Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Meteo
Ultima ora - Martedì 8 Aprile 2025 | aggiornato alle 22:30

Meteo: tra pochi giorni arriva la Micro Luna! Ecco quando e di cosa si tratta

Il 13 aprile, in concomitanza con la Domenica delle Palme, si verificherà il plenilunio. Questo particolare plenilunio presenta due caratteristiche degne di nota: si tratterà di una microluna e determinerà la data della Pasqua.MICROLUNAA differenza della superluna, che si verifica quando il plenilunio coincide con il perigeo (il punto dell'orbita lunare più vicino alla Terra), la microluna si manifesta quando il plenilunio avviene in prossimità dell'apogeo (il punto più distante dalla Terra). Questa condizione si realizzerà il 13 aprile, quando la Luna si troverà a una distanza di 406.295 km dal nostro pianeta. In questa occasione, il disco lunare apparirà di dimensioni inferiori rispetto al solito, con un diametro ridotto di circa il 5%.PLENILUNIO E DETERMINAZIONE DELLA PASQUALe Chiese cristiane cattolica e ortodossa stabiliscono la data della Pasqua in base al calendario lunare. La Pasqua cade sempre la domenica successiva al primo plenilunio di primavera. Quest'anno, l'equinozio di primavera è avvenuto il 20 marzo, e il primo plenilunio successivo sarà domenica 13 aprile. Di conseguenza, la Pasqua sarà celebrata domenica 20 aprile.