Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Giovedì 22 Maggio 2025 | aggiornato alle 18:29

Meteo: Prossima Settimana, ultime Piogge poi arriva l'Anticiclone, ecco quando

Prossima Settimana: ultime piogge, poi arriva un caldo anticiclone.Ma attenzione, il passaggio di consegne non sarà esente da rischi. Infatti, come capita spesso sul finire della Primavera a livello emisferico si vengono a creare delle configurazioni piuttosto pericolose a causa dello scontro tra masse d'aria diametralmente opposte. Da una parte, abbiamo il caldo anticiclone africano; dall'altra, un flusso di correnti in discesa dal Nord Europa, più fresche ed instabili, pronte ad irrompere fin verso il Mediterraneo.Ebbene, dopo un inizio di settimana tutto sommato tranquillo e pure caldo, nel corso delle giornate di Martedì 27 e Mercoledì 28 Maggio ci aspettiamo infatti le ultime precipitazioni. In particolare le regioni del Centro-Nord si troveranno in una sorta di "zona di convergenza" in cui interagiranno le correnti fredde pilotate da un ciclone presente sull'Europa orientale e le masse d'aria più calde in risalita dall'Africa. Proprio in questa "terra di nessuno" avvengono i contrasti maggiori e più pericolosi: con tutto questo calore in eccesso aumenta anche il rischio di eventi meteo estremi come nubifragi e grandinate.Occhi puntati in particolare su Veneto, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Lazio, Marche e Abruzzo dove sono previste le precipitazioni più intense; va detto che queste precipitazioni non durano tutto il giorno, al massimo poche ore poi torna il sole.Nei giorni a seguire invece l'anticiclone riuscirà ad espandersi in maniera più generalizzata regalando tanto sole e temperature fin verso i 28-30°C. Queste condizioni ci accompagneranno fino all'avvio del prossimo mese di Giugno con le prime prove d'Estate proprio per il Ponte Festivo della Festa della Repubblica.PER APPROFONDIRE: Meteo: Ponte del 2 Giugno, ci sono novità; ecco come sarà il Tempo