Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
NAPOLI, 5 FEBBRAIO – Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1, registrata alle 8:52, ha scosso la zona dei Campi Flegrei, causando allarme tra i residenti. Il sisma, a una profondità di 2.7 chilometri, è stato preceduto da una prima scossa di magnitudo 2.6 alle 8:32, che ha ulteriormente intensificato la preoccupazione.L’evento sismico rientra in uno sciame che ha avuto inizio alle 8:11, con una scossa di magnitudo 1.1. Da allora, altre numerose scosse hanno seguito, pur non raggiungendo magnitudini elevate, ma risultando comunque avvertibili. Le vibrazioni sono state sentite principalmente nei comuni limitrofi alla zona dei Campi Flegrei, ma anche in diverse aree di Napoli, in particolare ai piani alti dei palazzi, dove il tremore si è fatto sentire in modo più forte. Non si segnalano, al momento, danni a persone o cose, ma la popolazione è in allerta. Il movimento tellurico ha riacceso la preoccupazione per l’attività vulcanica dei Campi Flegrei, già monitorata con attenzione dagli esperti.