Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Preparate i cappotti e le sciarpe, gente! La luna piena di febbraio sta arrivando, e non è qui per giocare. Non è che il plenilunio sia una cosa rara, succede praticamente ogni mese. Ma questa luna piena ha un nome che fa venire i brividi: la chiamano "Luna della Neve". La data da segnare sul calendario è il 12 febbraio.E non è un nome a caso, eh! I nativi americani non erano tipi da scherzare col freddo. L'hanno chiamata così perché febbraio, nell'emisfero nord, è notoriamente il mese in cui Madre Natura tira fuori il suo lato più gelido e nevoso. La domanda che tutti ci facciamo è: questa "Luna della Neve" porterà un po' di magia bianca anche in pianura da noi? Beh, a dire il vero, Febbraio in Italia ha già regalato nevicate memorabili in passato. Chi si ricorda del '29, del '56 o del più recente 2012? E le previsioni? Aria fredda dalla Russia in arrivo e scenari post-luna piena che sembrano usciti da un film di Frozen. Elsa, sei tu? Sarà l'anno della grande nevicata? Chi lo sa! Non ci resta che incrociare le dita e sperare... magari la Luna ci ascolta!