Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Tutto confermato: da Venerdì 7 Febbraio tornerà la neve con fiocchi fino in pianura.Nella seconda parte di settimana inizieranno ad affluire correnti d'aria aria di origine artica sul bacino del Mar Mediterraneo che daranno il via ad una fase molto fredda e perturbata su molte delle nostre regioni.Come spesso capita con questo genere di configurazioni, l'aria gelida e instabile in ingresso favorirà la formazione di un ciclone sul mar Ligure e, dato il previsto crollo delle temperature nonché l'intensità delle precipitazioni, la neve scenderà tra la notte di Venerdì 7 e la prima parte di Sabato 8 fin sulle pianure di Piemonte (attesa una bella nevicata a Torino, Cuneo, Biella e Vercelli), Lombardia occidentale (possibili fiocchi a Varese e Bergamo) ed Emilia. Col passare delle ore i fiocchi cadranno fino a bassissima quota (300/400 metri) anche in Valle d'Aosta, Liguria e Veneto.In termine tecnico, queste precipitazioni nevose improvvise vengono chiamate "nevicate da rovesciamento"(trasferimento del freddo dalle quote superiori verso il suolo indotto dalle forti precipitazioni) e risultano, soprattutto per gli amanti del freddo e della neve, tra i fenomeni più emozionanti, caratterizzati da fiocchi molto bagnati e pesanti, di ampie dimensioni, piuttosto scenografici, ma che possono anche provocare maggiori problemi alla viabilità vista la forte intensità che provoca spesso accumuli rapidi.Non è finita. Secondo gli ultimi aggiornamenti, anche nel corso di Domenica 9 Febbraio sono attese della nevicate: questa volta però a quote più elevate, sopra i 700 metri, in particolare sulle Alpi centro occidentali.Non resta che seguire passo passo l'evoluzione atmosferica e rimanere sempre aggiornati, non escludiamo infatti che possano esserci delle sorprese nei prossimi giorni.