Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Temi caldi
Una svolta delle temperature ci attende nella prima decade del mese di Novembre.Prepariamoci ad un cambiamento importante che nei prossimi giorni interesserà solo una parte del nostro Paese, ma che più o meno dall'inizio del prossimo mese, riguarderà tutta l'Italia. PROSSIMI GIORNI: SVOLTA TERMICA AL SUDLa svolta termica, nei prossimi giorni, coinvolgerà il Sud. Il sopraggiungere di una perturbazione atlantica, attesa tra le giornate di Giovedì 30 e Venerdì 31 Ottobre, sarà accompagnata infatti da venti molto miti di Scirocco, i quali provocheranno un rialzo delle temperature sulle regioni meridionali. PROSSIMA SETTIMANA: FORTE AUMENTO TERMICO PER TUTTILa nostra attenzione si concentra tuttavia su quello che accadrà la prossima settimana, per la precisione a partire da Martedì 4 e Mercoledì 5 Novembre, quando avanzerà sul nostro Paese un'imponente figura di alta pressione che aprirà la strada a una sorta di Estate di San Martino anticipata, dispensando giornate davvero miti anche su gran parte del Centro-Nord, nonostante qualche insidia nebbiosa su alcuni tratti della Valle Padana e nelle valli più interne del Centro.Ma l’elemento di spicco sarà comunque costituito dall’aumento termico per tutti che, specialmente nelle ore centrali del giorno e nel primissimo pomeriggio, farà salire le temperature oltre i 20°C su molti tratti del Centro-Nord.QUANTO DURERA' QUESTA FASE MITEQuesta fase particolarmente mite potrebbe durare quanto meno per tutta la prima decade di Novembre, interrompendosi, verosimilmente, solo all’inizio della seconda decade del mese.