Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Temi caldi
Condizioni meteo di nuovo in peggioramento sull'Italia con conseguenze dirette sulle giornate di Giovedì 30 e Venerdì 31 Ottobre (Halloween) quando avremo un tempo avverso.Un vasto e profondo sistema di bassa pressione, posizionato in prossimità delle Isole Britanniche, sta dominando la scena meteorologica sull’Europa occidentale. Si tratta di una complessa struttura ciclonica alimentata da aria molto umida di origine oceanica che nelle prossime ore tenderà a spingersi verso il bacino del Mediterraneo, innescando un nuovo peggioramento del tempo anche sull’Italia.Le correnti sud-occidentali in quota, spinte dal vortice atlantico, trasporteranno una perturbazione piuttosto attiva, destinata a interagire con le masse d’aria più miti e umide preesistenti sul nostro Paese. Questa combinazione di fattori creerà le condizioni ideali per la formazione di intensi sistemi temporaleschi, caratterizzati da piogge abbondanti, con il rischio di nubifragi localizzati, in particolare sulle regioni del Nord e sul versante tirrenico.GIOVEDI TEMPO AVVERSO: TANTA PIOGGIA E ANCHE LA NEVE IN MONTAGNAGià dalle prossime ore di Mercoledì 29 Ottobre ci aspettiamo le prime precipitazioni, a partire dalle regioni del Nord. Successivamente, nel corso di Giovedì 30 Ottobre, avremo un tempo davvero avverso; massima attenzione, in particolare, a Liguria di Levante, alta Toscana e Lazio dove si verranno a creare delle pericolose convergenze di venti: su questi settori non escludiamo la possibilità di nubifragi. Le piogge colpiranno buona parte del Centro-Nord provocando anche un calo delle temperature: insomma, sarà servita la più classica delle giornate autunnali. Da valutare poi il possibile calo termico su parte delle regioni settentrionali che potrebbe favorire il ritorno della neve sull'arco alpino, con fiocchi indicativamente a partire dai 1800/2000 metri di quota.Venerdì 31 Ottobre (Halloween) le piogge colpiranno ancora, specie nella prima parte di giornata, la fascia tirrenica e la Sicilia; poi spazio ad un miglioramento grazie alla rimonta di un timido campo di alta pressione.Preludio ad un avvio del weekend di Ognissanti in parte stabile e soleggiato. Tuttavia, secondo gli ultimi aggiornamenti, già da Domenica 2 Novembre è in arrivo una nuova e forte perturbazione atlantica che provocherà diffuse piogge su molte delle nostre regioni.PER APPROFONDIRE: Meteo: Weekend di Ognissanti, cambia tutto in sole 24 ore! Previsione definitiva per Sabato e Domenica