Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Sabato 17 Maggio 2025 | aggiornato alle 20:00

Meteo: Prossima Settimana, Temporali e Grandine di nuovo sull'Italia, zone colpite

Nessuna tregua dal maltempo. L'Italia continua ad essere ostaggio di condizioni meteorologiche estremamente variabili e instabili. Il passaggio di correnti d'aria più fresca, unito alla persistente assenza di un anticiclone robusto e duraturo, mantiene il Paese in una situazione di costante incertezza atmosferica, alternando brevi parentesi soleggiate a improvvisi peggioramenti. E sarà bene o male così anche la prossima settimana.DOMINANO ANCORA I TEMPORALIA dire il vero, Lunedì 19 Maggio non sarà così male: sebbene non si escludano locali e brevi rovesci, soprattutto sulle regioni settentrionali, il quadro generale sarà caratterizzato da una prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso; dal punto di vista termico, sono attese punte di oltre 28°C, anche al Nord. Tuttavia, questa relativa stabilità durerà poco. Già nella giornata di Martedì 20 Maggio, infatti, si assisterà all'avvicinamento di un fronte perturbato da ovest, con i primi temporali che inizieranno ad interessare le regioni di Nord-Ovest. La situazione peggiorerà sensibilmente nella giornata di Mercoledì 21 Maggio, che si preannuncia come la peggiore della settimana. Sono attesi fenomeni temporaleschi intensi, anche con grandine, destinati a colpire soprattutto le regioni del Centro-Nord: attenzione in particolare alla Toscana e al Lazio.Il Sud godrà di condizioni più stabili e temperature tutto sommato calde, almeno fino a Giovedì 22 Maggio, ma pure qui si intravede un peggioramento, anche significativo, a partire da Venerdì 23 Maggio, a causa dell'arrivo di un ciclone che porterà nuove piogge e un calo termico.Insomma, non si nota alcun miglioramento duraturo delle condizioni meteo e l'anticiclone non pare ancora intenzionato a prendere possesso dell'area mediterranea. Queste dinamiche ci accompagneranno probabilmente fino alla fine del mese di Maggio.PER APPROFONDIRE: Meteo: fine Maggio, importanti anomalie su oltre mezza Italia, cosa è previsto