Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Sabato 17 Maggio 2025 | aggiornato alle 19:10

Meteo: Caldo, in arrivo una breve fiammata, le regioni coinvolte

L'attesa per il caldo estivo si fa sentire e sono in tanti a chiedersi se le temperature riusciranno a salire presto in modo stabile e duraturo. Le ultime analisi meteorologiche delineano in realtà una tendenza che vede il caldo presentarsi ancora a sprazzi, senza riuscire ad imporsi in maniera decisa sul nostro Paese.ARRIVA O NO IL CALDO?Al momento, non si prevedono rimonte anticicloniche degne di nota, robuste o comunque stazionarie, capaci di portare ondate di calore prolungate su tutta l'Italia. Tuttavia, non mancheranno brevi "fiammate" di caldo che interesseranno soprattutto alcune regioni. Una di queste ci attende in parte nel weekend e soprattutto nella giornata di Lunedì 19 Maggio, quando potremmo sfiorare i 30°C in pianura al Nord, così come in Sardegna, Sicilia e Puglia, regalandoci un assaggio d'Estate. Si tratterà però solo di una parentesi, di breve durata tra l'altro. Già a partire da Martedì 20 Maggio, infatti, si avvicinerà un fronte perturbato che provocherà con sé un calo delle temperature, in particolare sulle regioni settentrionali, riportando condizioni più fresche e instabili.L'Estate, quella che abbiamo imparato a conoscere negli ultimi anni, pare ancora lontana dal manifestarsi in modo pieno e continuativo. Sebbene non mancheranno altri episodi di caldo, questi saranno sempre temporanei e seguiti da un ritorno a temperature più fresche, soprattutto a causa del transito di correnti e instabili. Sarà necessario monitorare attentamente i prossimi aggiornamenti per capire se e quando l'anticiclone riuscirà a stabilizzarsi sul Mediterraneo, portando il caldo che darebbe il via alla stagione estiva. Al momento, pare che dovremo aspettare il mese di Giugno.PER APPROFONDIRE: Meteo: fine Maggio, importanti anomalie su oltre mezza Italia, cosa è previsto