Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Temi caldi
Ci sono aggiornamenti importanti per la prossima settimana. Si partirà infatti con una vera e propria sfuriata invernale, ma poi, col passare dei giorni, lo scenario meteo si ribalterà completamente.Ci aspetta insomma un'estrema variabilità atmosferica, tipica per altro delle prime settimane della Primavera, caratterizzate quasi sempre da repentini cambi del tempo, con il rapido passaggio dai primi caldi agli improvvisi acquazzoni fino addirittura alle nevicate tardive. E anche quest'anno sarà così.INIZIO SETTIMANA: COLPO DI CODA INVERNALEI primi giorni della prossima settimana (Lunedì 7 e Martedì 8 Aprile) saranno caratterizzati da un'ondata di freddo fuori stagione causata da una possente irruzione di correnti d'aria provenienti dal Polo Nord che investiranno dapprima l'Europa orientale, per poi puntare anche il nostro Paese. Stiamo parlando di valori di circa 8-10°C al di sotto delle medie climatiche di riferimento: insomma, un vero e proprio colpo di coda invernale.La conseguenza più diretta di questa bordata artica la sentiremo a livello di temperature: specie di notte e al primo mattino ci sarà da battere i denti con valori fin sotto i 5°C in molte città del Centro-Nord (localmente si scenderà fino allo zero anche in pianura al Nord Est e sui settori adriatici). In questa fase non sono previste precipitazioni di rilievo, tranne il rischio di isolati temporali sulle due Isole Maggiori.SECONDA PARTE DI SETTIMANA: RIBALTONEDa Mercoledì 9 Aprile in avanti ci aspettiamo un ribaltone grazie alla rimonta di un vasto campo di alta pressione che garantirà una maggior stabilità atmosferica con più sole ed un deciso aumento delle temperature almeno fino al weekend successivo. La Primavera mostrerà quindi il suo lato più estremo, con un susseguirsi tra fasi a tratti molto instabili e fredde ed improvvise rimonte dell'anticiclone.PER APPROFONDIRE: Meteo: Primavera 2025 estrema! Ecco l'ultima tendenza