Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Meteo
Ultima ora - Sabato 5 Aprile 2025 | aggiornato alle 20:30

Meteo: è in arrivo la Neve tardiva, cadrà a quote bassissime

Gli ultimi aggiornamenti confermano l'arrivo di una fase fredda e instabile sull'Italia con la possibilità pure di nevicate tardive con fiocchi fino a quote bassissime per il periodo!Occhi puntati da Domenica 6 Aprile quando l'ingresso, irruento, di aria gelida di origine artica, in discesa dal Nord Europa, destabilizzerà non poco l'atmosfera, provocando precipitazioni intense soprattutto al Centro-Sud.ARRIVA LA NEVE: LE QUOTE E LE ZONE COINVOLTEVisto il calo delle temperature dovuto ai venti freddi settentrionali (stiamo parlando di 8-9°C in meno rispetto alle medie climatiche), ci aspettiamo nevicate sull'Appennino fin verso i 600 metri di quota, con locali sconfinamenti più in basso in caso di rovesci particolarmente intensi.Massima attenzione, in particolare, su Abruzzo, Molise, zone interne di Lazio e Campania, Puglia settentrionale e Basilicata. Neve oltre i 1100 metri anche sulle Alpi occidentali tra Piemonte e Valle d'Aosta. Ci aspetta dunque un evento meteo di tutto rispetto per essere ormai nel mese di Aprile: si conferma una prima parte di Primavera estrema, con il passaggio continuo tra giornate miti e soleggiate ed improvvise incursioni fredde in grado di innescare forti temporali, grandinate e pure nevicate tardive. Anche l'avvio della prossima settimana si prefigura alquanto freddo per il periodo, seppur in prevalenza soleggiato.PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana pazza, subito sfuriata invernale, poi si ribalta tutto. Le Previsioni aggiornate