Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Meteo
Ultima ora - Sabato 5 Aprile 2025 | aggiornato alle 20:27

Meteo: sabato boom di Caldo fino a 25°C, ma non durerà

La giornata di Sabato sarà contrassegnate da un vero e proprio boom di caldo con temperature che potrebbero toccare picchi fino a 25°C.L'ANTICICLONE AFRICANO CONQUISTA L'ITALIAIl caldo bel tempo è pronto a conquistare l’Italia, grazie all’espansione di un campo di alta pressione di matrice africana che, già a partire da Giovedì 3 Aprile, ha iniziato a interessare il bacino del Mediterraneo e la nostra Penisola. Il quadro meteorologico si presenta, dunque, in netta evoluzione verso condizioni più stabili e soleggiate.La giornata di Sabato 5 Aprile si preannuncia come la più gradevole della settimana, caratterizzata da cieli sereni e un clima quasi tardo primaverile. Il soleggiamento diffuso, infatti, abbraccerà gran parte del territorio nazionale, accompagnato da un sensibile aumento termico.PICCHI FINO A 25°CIn molte zone del Nord Italia, nelle aree interne del Centro e sulla Sardegna, i termometri supereranno agevolmente la soglia dei 20°C, con picchi fino a 24-25°C sull’isola e in alcune vallate alpine, come quella di Bolzano. Anche in città come Genova, si toccheranno i 22°C, mentre Milano, Torino, Bologna e Roma oscilleranno tra i 20 e i 21°C. Firenze potrà sfiorare i 23°C, confermandosi tra le città più calde.Al Sud, invece, le temperature risulteranno leggermente più contenute, complice la presenza di una nuvolosità stratificata, che pur non generando precipitazioni, limiterà in parte l’azione del sole.Qualche disturbo locale sarà inoltre possibile in montagna: lungo i rilievi alpini e sull’Appennino meridionale potranno infatti svilupparsi addensamenti pomeridiani, tipici della stagione primaverile. Tuttavia, anche in questo caso non sono attesi fenomeni di rilievo, anche se resta consigliabile tenere d’occhio l’evoluzione del cielo.Va ricordato, infatti, che in primavera l’atmosfera fatica ancora a stabilizzarsi completamente, rendendo possibile qualche inaspettata variazione del meteo.Gli amanti del caldo non cantino infatti vittoria perché ci sono brutte notizie: già dalla giornata di Domenica 6 Aprile le cose cambieranno infatti drasticamente.PER APPROFONDIRE: Meteo Weekend: dal Caldo anomalo al Freddo artico in sole 24 ore, tutti i dettagli