Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Domenica 12 Ottobre 2025 | aggiornato alle 11:11

Meteo: Nuova Settimana, arriva un Ciclone carico di Pioggia, le zone a rischio

Mentre all'inizio della settimana l'atmosfera ci racconterà la trama di un film già visto, con ancora tanto sole e un caldo fuori stagione, nei giorni successivi ci attendiamo l'arrivo di un minaccioso ciclone carico di pioggia pronto a colpire alcune regioni del nostro Paese. Al momento, sullo scacchiere europeo, che influenzano il meteo sul nostro Paese, ci sono due figure contrapposte; da una parte si estende un vasto anticiclone con centro motore sul Regno Unito, che sta garantendo tanta stabilità e tanto sole in Italia, mentre più a sud, tra la Penisola Iberica e le isole Baleari, è in azione da alcuni giorni una circolazione ciclonica che contribuisce a veicolare masse d’aria molto miti verso il nostro territorio. Il mix tra queste due figure atmosferiche è la causa di questa parentesi di stabilità e di caldo fuori stagione, ma che per alcune zone del Paese pare abbia ormai le ore contate. ECCO COSA ACCADRA' INTORNO A META' SETTIMANAPremesso che al Nord e su gran parte del Centro la nuova settimana scorrerà via in gran parte tranquilla, ecco che la nostra attenzione, si concentra su quanto potrà accadere intorno a metà settimana e per la precisione tra Mercoledì 15 e Giovedì 16 quando l'attuale circolazione ciclonica in area iberica, allargherà ulteriormente le sue maglie verso levante provocando così la formazione di un vortice ciclonico di matrice afro-mediterranea pronto a provocare un severo peggioramento che colpirà dapprima le due Isole Maggiori, in particolare la Sicilia e in seguito, tra Giovedì 16 e Venerdì 17, anche gran parte del Sud.SITUAZIONE DA MONITORARESi tratta di una situazione da tenere assolutamente monitorata in quanto anche potenzialmente insidiosa viste le acqua dei nostri mari ancora calde e capaci di fornire tanta energia al maltempo con il rischio ovviamente di forti piogge, intensi temporali e nubifragi.Mancano comunque ancora alcuni giorni, giusto il tempo per studiare bene la situazione al fine di stilare una più precisa valutazione sull'entità del maltempo previsto e soprattutto su quali aree potrà colpire più duramente.