Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Martedì 25 Novembre 2025 | aggiornato alle 18:19

Meteo: Nevicata copiosa a Courmayeur (AO), oltre mezzo metro di accumulo in paese (Video)

AOSTA, 24 Novembre 2025 - Una copiosa nevicata ha interessato nelle ultime ore la Valle d’Aosta, regalando scenari pienamente invernali. Il fenomeno è risultato particolarmente intenso sul comprensorio di Courmayeur, dove gli accumuli hanno superato abbondantemente il mezzo metro di neve fresca. Le precipitazioni, iniziate nella notte, sono state alimentate da un flusso umido e freddo che ha insistito sulle aree di confine, favorendo nevicate continue e localmente abbondanti. Le squadre di intervento sono entrate in azione fin dalle prime ore del mattino per garantire la sicurezza della viabilità e degli impianti. La nuova neve rappresenta una boccata d’ossigeno per l’intero comprensorio, sia in ottica turistica sia per il manto nevoso in quota, che risulta ora decisamente più consistente. Le temperature gelide previste nei prossimi giorni, in particolare sulle zone di fondovalle, dovrebbero favorire il mantenimento ottimale della coltre nevosa. Il VIDEO in alto.