Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Mercoledì 26 Novembre 2025 | aggiornato alle 21:00

Meteo: irrompe il secondo anticipo d'Inverno. Le parole ufficiali del meteorologo Lorenzo Tedici

Burrasca di Grecale con nevicate fino a 800 metri di quota: irrompe il secondo anticipo d'Inverno.Abbiamo chiesto a Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, cosa succederà dal punto di vista meteo.Confermo che questo mese di Novembre si è travestito da Gennaio; dopo la recente irruzione di aria artica direttamente dalla Norvegia, ecco che altre correnti fredde faranno il loro ingresso in Italia. Dopo il primo anticipo d'Inverno, ecco il secondo!Un secondo anticipo d’Inverno? Da dove arriverà l’aria fredda?Questa volta l’aria fredda affluirà dalle regioni baltiche, da nord-est con venti di Grecale: colpirà in particolar modo il fianco adriatico dove sono previste nevicate fino a 800-1000 metri di quota. Qualche fiocco raggiungerà anche la Toscana orientale e l’Umbria, mentre il vento sarà intenso fino a burrasca su Liguria, Toscana e Sardegna; locali raffiche di burrasca sono attese anche sull'alto versante adriatico.Sembra già Natale! Come mai?E’ vero, questo Mercoledì 26 Novembre è proprio natalizio, ad un mese esatto da Santo Stefano, con tutte le nostre montagne imbiancate in anticipo: un’ottima notizia per la stagione sciistica e per le risorse idriche. La ragione di questi panorami invernali è da ricercare nelle due discese di aria fredda, dapprima dalla Norvegia e poi dalle regioni baltiche.Come sarà il tempo?L’aria fredda, in discesa dalle regioni baltiche, favorirà la “riacutizzazione” della bassa pressione al Sud con un po’ di temporali fuori stagione dal Medio Adriatico fino alla Sicilia.La bassa pressione resterà carica di energia fino a Venerdì con rovesci tra Sud e fascia adriatica ed altra neve sull’Appennino oltre gli 800 metri (anche al meridione), mentre sul resto del Paese troveremo sole e temperature frizzanti per il periodo.Migliorerà il tempo nel weekend?Il weekend sarà a due facce: Sabato il tempo sarà buono quasi ovunque, Domenica è previsto l’arrivo di una nuova perturbazione al Centro-Nord dall’Oceano Atlantico: sarà una perturbazione meno fredda delle precedenti, ma riporterà altre precipitazioni sparse e magari un’altra spolverata di neve sulle nostre montagne già imbiancate.Un paesaggio natalizio in anticipo di un mese!