Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Le prossime ore saranno caratterizzate da un’ondata di freddo fuori stagione che continuerà ad interessare gran parte dell’Italia. Un’irruzione d’aria gelida, con temperature tipicamente invernali, sta mantenendo il termometro sotto i 10°C anche nelle ore centrali del giorno su molte regioni. A guidare questa fase fredda è un vortice ciclonico in discesa dalle regioni baltiche verso l’area dei Balcani. Questo movimento ha attivato venti di Bora e Grecale, responsabili del netto calo termico che stiamo registrando. Le raffiche stanno sferzando in particolare le regioni del Nord-Est, l’Adriatico e parte del Centro-Sud.LE ZONE COINVOLTEIl freddo si farà sentire soprattutto al Centro-Nord, dove le temperature minime caleranno su valori simil-invernali al primo mattino, specie in Pianura Padana e nelle aree rurali. Attese anche deboli brinate su alcune aree della Valpadana e zone interne del Centro-Italia. Il freddo risulterà ancor più marcato anche di giorno sulla fascia adriatica. Qui, la combinazione tra vento teso e nuvolosità variabile manterrà le massime ben al di sotto della media stagionale: difficilmente si supereranno i 10°C. Dal punto di vista meteorologico, la situazione si mantiene per lo più stabile. Tuttavia, locali instabilità sono previste sulle estreme regioni meridionali, in particolare su Sicilia, Sardegna e reggino, dove potranno verificarsi rovesci e temporali sparsi. Sul resto della Penisola, invece, il tempo resterà più asciutto e soleggiato, anche se con un clima fresco e frizzante per il periodo.FREDDO FINO A MARTEDI', POI LA PRIMAVERA CAMBIA VOLTOLa fase fredda proseguirà almeno fino a Martedì 8 Aprile, con condizioni generalmente stabili, ma fredde su tutta Italia. Ma all’orizzonte si intravede un cambiamento. Secondo i principali modelli, da Mercoledì 9 Aprile si farà strada una circolazione più mite e stabile. Un anticiclone più caldo riporterà temperature più consone alla stagione, facendo cambiare volto alla Primavera, in particolare da Giovedì 10Aprile.PER APPROFONDIRE: Meteo: Nuova Settimana, il Freddo verrà mangiato da un Caldo Anticiclone, cosa accadrà