Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Meteo
Ultima ora - Lunedì 7 Aprile 2025 | aggiornato alle 18:30

Meteo: Weekend delle Palme, ci sono importanti novità per Sabato 12 e Domenica 13 aprile

Giungono importanti aggiornamenti sul fronte meteo in vista del prossimo weekend e soprattutto della Domenica delle Palme. Ve lo diciamo subito, il quadro meteorologico non sarà del tutto esente da capricci: qualche pioggia ci sarà tra Sabato 12 e Domenica 13 Aprile, ma andrà prestata attenzione soprattutto ad improvvisi temporali, forieri di grandine, sintomo che siamo a tutti gli effetti nel cuore della Primavera.Ci troviamo nel periodo dell'anno statisticamente e climaticamente più dinamico e dunque non sono affatto da considerare eccezionali sia scenari freddi e instabili, forieri anche di primi temporali primaverili, sia contrsti decisamente più caldi.CAMBIO RADICALE TRA SABATO E DOMENICAEbbene il weekend si aprirà Sabato 12 Aprile all'insegna di un tempo stabile e soleggiato su buona parte dei settori, con temperature massime fin verso i 20-22°C grazie alla presenza di un campo di alta pressione. Tuttavia si tratterà solo di un'effimera illusione. Già dalle prime ore di Domenica 13 Aprile (Domenica delle Palme), infatti, ci attendiamo il sopraggiungere di correnti d'aria più fredde, pilotate da una vasta area di bassa pressione centrata sul Nord Atlantico. Come spesso avviene con queste configurazioni le masse d'aria andranno ad alimentare un insidioso ciclone che provocherà un repentino peggioramento del tempo con il rischio di rovesci temporaleschi, dapprima sulle Alpi, in estensione poi al resto del Centro-Nord.RISCHIO GRANDINEAttenzione, in particolare, a quanto potrebbe accadere tra il pomeriggio e la serata di Domenica 13 Aprile: vista l'energia potenziale in gioco (primi caldi di stagione) si potranno creare le condizioni ideali per lo sviluppo di imponenti celle temporalesche: si tratta di sistemi atmosferici particolarmente violenti, alti fino a 10/12 km e in grado di provocare grandine, raffiche di vento ad oltre 60 km/h e, nei casi più estremi, anche tornado. Al momento le regioni più a rischio sembrerebbero essere la Liguria, il Piemonte, parte della Lombardia e del Triveneto, nonché la Toscana. Per maggiori dettagli vi consigliamo di seguire i nostri prossimi aggiornamenti.