Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Sabato 30 Agosto 2025 | aggiornato alle 23:02

Meteo: Colpo di coda dell'Estate, caldo intenso anche al Nord dal 6-7 settembre!

Chi pensava che l’Estate fosse ormai agli sgoccioli dovrà ricredersi. Dopo una fase di alti e bassi termici, determinata dai capricci del meteo degli ultimi giorni, a cavallo della prossima settimana il caldo africano tornerà a farsi sentire, segnando l’arrivo della cosiddetta Estate Settembrina, stavolta anche al Nord. Il ritorno del sole e delle temperature estiveSecondo le ultime previsioni, a partire dal 6-7 settembre, l’alta pressione tornerà a consolidarsi sul Mediterraneo, portando giornate soleggiate e stabili su gran parte del Paese. Il meteo assumerà quindi un volto tipicamente estivo: non saranno i picchi record di luglio e inizio agosto, ma valori comunque di tutto rispetto. Le temperature previste per il primo weekend di settembre vedranno punte oltre i 30°C al Nord e 34-35°C al Sud, garantendo un fine estate all’insegna del caldo e del sole. Ombrelli e piogge resteranno quindi un ricordo per qualche giorno, mentre l’Italia potrà godere di giornate estive quasi in piena regola.Estate che non vuole finireNegli ultimi anni, fenomeni come questo non sono una novità: il clima estivo tende a prolungarsi fino ai primi giorni di settembre, regalando picchi di caldo e giornate luminose. Insomma, la stagione non si sta ancora preparando a salutare e promette ancora qualche sorpresa per chi ama il sole e le temperature miti.