Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Lunedì 15 Settembre 2025 | aggiornato alle 10:10

Meteo: Caldo eccezionale in arrivo. Raggiungeremo i 35°C, i dettagli

E' in arrivo un caldo anomalo, sicuramente eccezionale per la seconda metà di Settembre. Toccheremo addirittura i 35°C e questo aggettivo è perfettamente calzante per descrivere una condizione inusuale per quelli che sono i valori tipici di questo periodo dell'anno.SITUAZIONEAl momento il bacino del Mediterraneo è interessato da un'area anticiclonica di matrice oceanica, foriera di un contesto termico gradevole su gran parte del Paese.Già nei prossimi giorni assisteremo ad un cambiamento. Tuttavia, fino a Mercoledì 17 Settembre non si registreranno enormi scossoni sul fronte termico, con le colonnine di mercurio che rimarranno prossime ai 25/27°C al Nord e con qualche grado in più nelle aree interne del Centro e al Sud.CALDO ECCEZIONALE DA META' SETTIMANAIl caldo eccezionale arriverà dopo metà settimana. Da Giovedì 18 Settembre, infatti, una saccatura dal Nord Europa inizierà a spingere le sue larghe maglie verso la Penisola Iberica, innescando un richiamo di correnti più calde dal Nord Africa, spingendole verso l’area del Mediterraneo.Tale meccanismo andrà letteralmente a “gonfiare” un promontorio di alta pressione di matrice africana pronto a invadere un po’ tutta l’area del Mediterraneo e l’Italia.Proprio da Giovedì 18 Settembre e almeno fino a tutto il prossimo weekend, il nostro Paese sarà protetto da uno scudo anticiclonico che garantirà condizioni di tempo stabile e progressivamente più caldo. Ci attendiamo temperature prossime ai 34°C nelle principali città del Sud, su alcuni tratti del Centro e anche sulle due Isole Maggiori, con valori che localmente potrebbero spingersi fino a 35°C nelle zone interne. Anche al Nord il caldo si farà sentire, con picchi superiori ai 30°C su molti tratti della Valle Padana e fino a 31/32°C nelle vallate alpine.Si tratta dunque di valori eccezionali per il periodo, di parecchi gradi superiori alla media climatologica stagionale.PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossimi Giorni, con il super Anticiclone sembrerà Agosto; Previsioni SettimanaQUANTO DURERA' IL CALDOQuesto caldo fuori stagione ci accompagnerà quanto meno fino a tutto il weekend.Solo dalla prossima settimana si intravede qualche segnale di cambiamento, ma è ancora presto per sbilanciarci. I Centri di Calcolo, a tal proposito, non sono del tutto concordi.Il caldo eccezionale non è una sorpresa assoluta nel periodo di transizione tra Estate e Autunno. Non si tratta di un evento così isolato. Negli ultimi anni, infatti, il mese di Settembre ha mostrato una tendenza chiara ad un prolungamento estivo.