Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Meteo
Ultima ora - Mercoledì 30 Aprile 2025 | aggiornato alle 15:22

Meteo: Temperature anomale nei Prossimi Giorni, ecco cosa sta per accadere

Temperature anomale nei prossimi giorni. Fuori occhiali da sole e ventilatori! Tra poco arriva il caldo!La colpa, o il merito che dir si voglia, è di un promontorio di alta pressione di origine sub-tropicale che dal continente africano salirà di latitudine espandendosi sul bacino del Mediterraneo. Prepariamoci dunque a un vero e proprio assaggio d’Estate, con temperature che durante il lungo ponte del Primo Maggio saliranno ben oltre la media climatologica del periodo.DOVE FARA' PIU' CALDOCome mostra la mappa qui sotto, le maggiori anomalie termiche le avremo al Nord, sulla Sardegna, su tutto il versante adriatico del Centro e del Sud, ovvero nelle aree dove sarà più marcata l’influenza dei venti caldi in risalita dal continente africano.Nel corso di Venerdì 2 e per tutto il fine settimana su queste zone ci attendiamo scarti significativi anche al suolo, mediamente prossimi a 6/8°C sopra la media climatologica del periodo. Concretamente, gran parte del Paese registrerà valori prossimi ai 26/28°C, con punte anche superiori ai 30°C nei fondivalle alpini e in località come Trento e Bolzano. Temperature oltre i 30°C, con picchi anche di 32/33°C, sono attesi inoltre nelle aree più interne della Sardegna, ma farà piuttosto caldo anche in Sicilia e in Puglia.Insomma, ci prepariamo a vivere il primo vero assaggio d’Estate, che coinvolgerà praticamente tutto il Paese, regalandoci lungo ponte del Primo Maggio perfetto per trascorrere ore all’aria aperta, senza la preoccupazione di dover tenere sempre un ombrello a portata di mano, come accaduto invece nelle settimane scorse.DURATAAttenzione però, perché già dalla seconda parte di Domenica 4 Maggio, potrebbe già calare il sipario su questa fase estiva, in quanto l’alta pressione perderà potenza, lasciando nuovamente spazio a correnti instabili e più fresche che condizioneranno, in seguito, soprattutto gran parte della prossima settimana quando le colonnine di mercurio saranno inevitabilmente costrette a fare un passo indietro orientandosi così verso valori sicuramente più consoni al periodo.PER APPROFONDIRE: Meteo: dal Caldo estivo ai Temporali violenti. Crolla subito tutto, la Data