Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Temi caldi
Ci aspetta un weekend estivo! Ma attenzione, perché già da Domenica 4 Maggio ci aspettiamo una prima rottura dopo questa fase anticiclonica, con il ritorno dei temporali e con un elevato rischio di grandinate. Insomma, passeremo dal caldo anomalo alle precipitazioni nel giro di poche ore.SABATO: CALDO AFRICANOProprio in concomitanza tra l'inizio del Ponte del Primo Maggio e il weekend ci aspettiamo una pulsazione dell'anticiclone africano che, oltre a garantire tanta stabilità atmosferica e sole, provocherà anche un sensibile aumento delle temperature. Sia Sabato 3 sia Domenica 4 Maggio ci aspettiamo punte massime di temperatura fin verso i 28-30°C in molte delle nostre città: il caldo africano si farà sentire in particolare sulle pianure del Nord, al Centro, in Puglia e sulle due Isole Maggiori. Di fatto sembrerà già Estate!DOMENICA: OCCHIO AI TEMPORALI CON GRANDINEAttenzione però, l'alta pressione non sarà granitica come in Estate ed infatti inizierà a cedere già dalla giornata di Domenica 4 Maggio permettendo l'ingresso di correnti fresche ed instabili in quota sul suo bordo più settentrionale. Queste masse d'aria in discesa dal Nord Europa provocheranno, tra il pomeriggio e la serata, l'innesco di imponenti celle temporalesche dapprima sulle Alpi, in rapido sfondamento poi fin verso le pianure di Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Qualche acquazzone raggiungerà pure la Liguria, la Toscana e l'alto Lazio. A causa del contrasto tra masse d'aria diverse (correnti fresche in ingresso e il caldo preesistente) e la tanta energia potenziale in gioco non escludiamo il rischio di locali grandinate.Questo sarà il preludio ad un peggioramento più cospicuo del tempo atteso nel corso della prossima settimana quando il fronte temporalesco si estenderà a parte dell'Italia portando piogge e temporali anche molto intensi; insomma la tregua atmosferica durerà davvero poco!PER APPROFONDIRE: Meteo: Temporali prima del previsto, crolla subito tutto. La Data