Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Meteo
Ultima ora - Mercoledì 30 Aprile 2025 | aggiornato alle 18:39

Meteo: la Prossima Settimana cambia tutto, in arrivo un break temporalesco; i dettagli

La prossima settimana cambia tutto di nuovo: dopo il caldo anticiclone africano arriverà un pericoloso break temporalesco con precipitazioni che potrebbero risultare anche intense e localmente accompagnate da grandine.I due fenomeni, caldo intenso e temporali, paiono scollegati, ma in realtà sono più uniti di quanto si possa pensare.Infatti, con l'aumentare delle temperature cresce anche l'evaporazione dai nostri mari, la vera energia potenziale di cui si nutrono i sistemi temporaleschi. Il tutto provoca un aumento delle precipitazioni convettive (temporali) con serio rischio di grandine grossa e nubifragi. Ed è proprio quello che ci aspettiamo nei prossimi giorni, quando la presenza dell'anticiclone africano scalderà non poco l'atmosfera (per tutto il Ponte del Primo Maggio) tanto che sembrerà già di essere a Giugno.Insomma, ecco servito uno degli effetti del cambiamento climatico in atto. Due lati della stessa medaglia: all'aumentare del caldo, aumenta il rischio di temporali violenti e questa volta già in Primavera, senza attendere l'Estate.AVVIO DI SETTIMANA CON FORTI TEMPORALIDopo il grande caldo atteso durante il weekend, nel corso della prossima settimana si verrà a creare una pericolosa configurazione sinottica. Da una parte, abbiamo il caldo anticiclone africano responsabile di queste prime fiammate fin sull'Italia, dall'altra un flusso di correnti in discesa dal Nord Europa, più fresche ed instabili, pronte ad irrompere fin verso il Mediterraneo. In particolare, tra Lunedì 5 e Mercoledì 7 Maggio, le regioni del Centro-Nord rischiano di trovarsi in una sorta di "zona di convergenza" in cui interagiscono queste importanti figure meteorologiche. Proprio in questa "terra di nessuno" avvengono i contrasti maggiori e più pericolosi: con tutto questo calore in eccesso aumenta anche il rischio di eventi meteo estremi come nubifragi e grandinate.Per la esatta localizzazione dei fenomeni dovremo naturalmente aspettare ancora qualche giorno, vista la distanza temporale ancora troppo elevata; tuttavia, l'evoluzione atmosferica è senza dubbio interessante.Il mese di Maggio si preannuncia molto ricco di soprese, con passaggi continui dalle prime ondate di caldo alle precipitazioni nel giro di pochi giorni.PER APPROFONDIRE: Meteo: Maggio 2025, gli ultimi aggiornamenti per il prossimo mese