Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Meteo
Ultima ora - Giovedì 1 Maggio 2025 | aggiornato alle 19:00

Meteo: Ponte del Primo Maggio sotto il segno dell'Anticiclone, sole e caldo protagonisti; i dettagli

L’Italia si prepara a vivere un lungo ponte del Primo Maggio all’insegna del sole e del caldo fuori stagione. Da Giovedì 1° Maggio infatti, una poderosa rimonta dell’anticiclone africano darà il via a una fase meteo decisamente estiva, con temperature in netto aumento su tutto il Paese. L’alta pressione subtropicale, alimentata da venti caldi in risalita dal Sahara, si unirà a una seconda cellula anticiclonica già presente sull’Europa centro-settentrionale. Il risultato? Un blocco atmosferico stabile e caldo che accompagnerà gran parte d’Italia per l’intera durata del ponte.TEMPERATURE PREVISTEGià da giovedì 1° maggio molte città del Nord, del Centro e delle zone interne del Sud registreranno valori massimi di 26-28°C, ma il vero caldo arriverà tra venerdì 2 e sabato 3 maggio. Attesi picchi fino a 33-34°C in Sardegna e Sicilia, soprattutto nelle aree interne e lontane dal mare. Si tratterà della prima vera ondata di calore del 2025.PONTE DEL PRIMO MAGGIO DAL SAPORE ESTIVOIl meteo sarà stabile e soleggiato ovunque, fatta eccezione per qualche nube pomeridiana sui rilievi alpini. Un’occasione ideale per godersi gite fuori porta, escursioni, picnic o le prime giornate al mare. Attenzione però: i livelli di raggi UV saranno elevati, quindi meglio iniziare già a proteggere la pelle. Le brezze marine renderanno le coste più fresche e piacevoli, mentre le zone interne e le valli potrebbero risultare decisamente più calde.DOMENICA 4 MAGGIO, SEGNALI DI CAMBIAMENTOL’anticiclone non durerà per sempre. Da domenica 4 maggio, l’alta pressione potrebbe iniziare a cedere al Nord, con il ritorno di correnti instabili atlantiche e possibili temporali pomeridiani sulle Alpi. Sarà il preludio a un cambiamento più marcato all’inizio della nuova settimana.PER APPROFONDIRE: Meteo: dopo il primo assaggio d'Estate torneranno subito Pioggia e Temporali, ecco quando