Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Temi caldi
Nonostante l'anticiclone sub-tropicale, proveniente dalle calde terre del Nord Africa, si stia sempre più avvicinando al nostro Paese e sia destinato a ragalarci un Ponte del Primo Maggio all'insegna del sole e di temperature ampiamente sopra media, da piena Estate, non cantino vittoria gli amanti del bel tempo e del caldo. I temporali torneranno prima del previsto.Gli ultimi aggiornamenti dei Centri di Calcolo scorgono infatti, quasi subito, un nuovo guasto del tempo, già entro la fine del Ponte festivo.L'anticiclone non sarà dunque affatto duraturo, anzi, presterà presto il fianco alle scorribande delle correnti fresche in arrivo dai settori più settentrionali del Vecchio Continente. Detto, fatto: già da Domenica 4 Maggio l'alta pressione inizierà a cedere.LA DATA DEL CROLLOTuttavia, la data del crollo anticiclonico sarà Lunedì 5 Maggio e le prime a subirne le conseguenze saranno le nostre regioni settentrionali, in particolare quelle di Nordest, dove sono attesi temporali anche piuttosto intensi, con il rischio di colpi di vento e grandine, anche grossa.Successivamente, come mostra la mappa qui sopra il maltempo potrebbe interessare anche il Centro, specie le regioni tirreniche (occhio alla Toscana) pure su questo settore potrebbero accendersi insidiosi focolai temporaleschi. Infine, sarebbe raggiunta anche parte del Sud, diciamo entro Giovedì 7 Maggio.Insomma, la prossima potrebbe tornare ad essere una settimana burrascosa: l'anticipo d'Estate che stiamo per vivere, in fondo, potremmo pagarlo a caro prezzo.