Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Lunedì 18 Agosto 2025 | aggiornato alle 19:47

Meteo, attacco all'Anticiclone Africano: in arrivo forti Temporali da mercoledì 20

Dopo una lunga fase caratterizzata da tempo prevalentemente stabile e molto caldo, ecco una svolta meteo all'orizzonte. Un violento fronte perturbato colpirà gran parte d'Italia in questa nuova settimana che ci aspetta, facendo proprio da ariete e sconfiggendo definitivamente la canicola africana. Almeno fino a Martedì 19 non aspettiamoci grandi cambiamenti. Il sole e il caldo continueranno a essere protagonisti, con il Sud Italia sempre in pole position per alcuni rovesci o temporali nelle ore pomeridiane, specie Lunedì 18. Poi cambia tutto con l'ingresso di un'intensa perturbazione!ANTICICLONE SOTTO ATTACCO DA MERCOLEDI' 20 Da Mercoledì 20 è in arrivo un'ondata di maltempo. Il primo richiamo di Scirocco, un vento caldo e umido, si caricherà di energia sul Tirreno prima di colpire il Nord-Ovest. Qui ci aspettiamo temporali violenti, che potrebbero anche diventare stazionari in Liguria, accompagnati da grandine e forti raffiche di vento. Possibili nubifragi e locali alluvioni lampo a causa della quantità d'acqua che cadrà in un breve lasso di tempo.Entro giovedì, il maltempo si estenderà al resto del Nord e a gran parte del Centro, interessando in particolare Veneto, Friuli Venezia Giulia e Toscana. Il Sud Italia rimarrà invece ai margini di questa perturbazione, con solo qualche episodio di instabilità locale.Questo peggioramento sarà accompagnato da un notevole calo delle temperature, con un abbassamento anche di 8-10°C.COSA ASPETTARSI DOPO?Ancora molto incerta la tendenza successiva, in quanto molti movimenti a livello atmosferico generale dipenderanno dall'evoluzione dell'uragano Erin in Atlantico. E' possibile però che il nostro Paese possa essere interessato da un nuovo fronte perturbato intorno al 24-25 Agosto.Se le previsioni saranno confermate, raccomandiamo la massima prudenza. Questo sarà il primo vero peggioramento di fine estate, un tipo di evento che non è mai da sottovalutare. Il calore accumulato al suolo, unito all'energia in arrivo, creerà le condizioni ideali per fenomeni intensi, tutt'altro che deboli.