Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Sabato 25 Ottobre 2025 | aggiornato alle 18:48

Terremoto avvertito tra Avellino e Napoli: gli aggiornamenti sulla Scossa

AVELLINO, 24 ottobre 2025 – Una scossa di terremoto è stata chiaramente avvertita questo pomeriggio in Irpinia e in diverse zone della Campania, compreso il capoluogo Napoli. Secondo le prime stime dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), la scossa avrebbe avuto una magnitudo di 3.6, con epicentro localizzato a Grottaminarda, in provincia di Avellino, e una profondità di circa 16 chilometri.Il sisma è stato avvertito poco dopo le 14:40, con vibrazioni di breve durata ma percepite distintamente nei piani alti degli edifici. Numerose segnalazioni sono giunte dai comuni dell’hinterland avellinese, ma anche da Nola, Benevento, Salerno e Napoli. In alcune zone la popolazione è scesa in strada per precauzione.