Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Venerdì 24 Ottobre 2025 | aggiornato alle 18:45

Meteo: rischiamo l'Autunno più piovoso degli ultimi anni, le proiezioni per le prossime settimane

Maltempo infinito, rischiamo addirittura l'Autunno più piovoso degli ultimi anni! Gli ultimi aggiornamenti del Centro Europeo confermano un quadro meteorologico piuttosto dinamico per l’Italia e gran parte dell’Europa anche nelle prossime settimane. Le mappe evidenziano infatti un campo di pressione ancora piuttosto basso, ovvero una configurazione che favorisce l’instabilità e mantiene attivi cicloni e perturbazioni provenienti dal Nord Atlantico verso il bacino del Mediterraneo.Ciò significa che l’Italia continuerà a fare i conti con piogge frequenti, temporali e rovesci sparsi, soprattutto al Centro-Nord, dove le correnti atlantiche incontrano l’aria più mite dei nostri mari, creando il terreno ideale per fenomeni anche intensi. In sostanza, la bassa pressione persistente fungerà da vera e propria “macchina delle perturbazioni”.PROSSIMA SETTIMANA: ARRIVA IL CICLONE DI HALLOWEENUn quadro che ci prepara all’arrivo di un fronte instabile già nel corso della prossima settimana quando arriverà il "ciclone di Halloween" destinato a provocare piogge diffuse e venti forti su gran parte delle regioni con il ritorno pure della neve sulle nostre montagne.Con i dati attuali, anche per in avvio di Novembre pare che le condizioni atmosferiche si manterranno piuttosto burrascose. In particolare, la Porta Atlantica resterà aperta e, già dal weekend di Ognissanti (2-3 Novembre) ed almeno per tutta la prima decade del mese, sono previste nuove ed intense precipitazioni su molte delle nostre regioni. PER APPROFONDIRE: Meteo: colpo di scena nella Settimana di Halloween, gli aggiornamentiDunque, a causa delle numerose perturbazioni previste nelle prossime settimane, l’Autunno 2025 si profila come una delle stagioni più piovose degli ultimi anni.Al momento, è difficile stabilire quale sarà il bilancio finale delle piogge per le singole città: i dati completi arriveranno solo alla fine della stagione. Ciò che è certo, però, è che chiunque voglia programmare attività all’aperto dovrà prepararsi a giornate spesso umide, con l’ombrello pronto a diventare il compagno più fedele.