Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Giovedì 4 Settembre 2025 | aggiornato alle 11:20

Meteo: Weekend Super, le Previsioni aggiornate per Sabato e Domenica

Si preannuncia un super weekend: l'anticiclone africano tornerà grande protagonista proprio nel corso di Sabato 6 e Domenica 7 Settembre.L'Estate, dunque, proseguirà in grande stile dopo una fase un pochino movimentata e più fresca, soprattutto al Centro-Nord (al Sud non ha praticamente mai smesso di far caldo). Tutto merito (o colpa, a seconda dei punti di vista!) di un promontorio del vasto anticiclone africano che si allungherà dalle coste del nord Africa fino a riconquistare il Mediterraneo centro-occidentale, richiamando masse d'aria sempre più calda, di origine subtropicale. ONDATA DI CALORE SULL'ITALIAAnalizzando nel dettaglio la massa d'aria e la configurazione prevista possiamo dire che si tratterà di una vera e proprio ondata di calore: stiamo parlando di uno scarto di circa +7/8°C in più rispetto a quanto ci si aspetterebbe in questo periodo dell'anno. Visto l'avanzare della stagione e le minor ore di luce rispetto a Luglio e Agosto non raggiungeremo picchi di oltre 40°C, ma queste dinamiche "estreme" avranno comunque delle conseguenze importanti nei prossimi mesi (maggior calore presente in atmosfera, mari più caldi = tutti fattori potenzialmente favorevoli all'innesco di eventi meteo come nubifragi o alluvioni lampo).PER APPROFONDIRE: Meteo: Caldo, si prepara un'inattesa fiammata africana, fino a 37-38°C. Ecco quandoPREVISIONI METEO SABATO 6 E DOMENICA 7 SETTEMBREGià da Sabato 6 Settembre avremo un meteo stabile e soleggiato, con temperature diffusamente oltre le medie climatiche e punte fin verso i 32°C al Centro (versante tirrenico) e anche superiori in Sardegna. Sulle pianure del Nord ci aspettiamo valori intorno ai 28-30°C.L'alta pressione sub-tropicale ci terrà compagnia anche Domenica 7 Settembre ed anzi mostrerà tutta la sua potenza determinando un ulteriore incremento dei valori termici. La mappa qui sotto mostra le temperature massime previste: attesi picchi oltre i 35°C al Centro, ed addirittura fin verso i 36-37°C sulla Sardegna, in Sicilia ed in Puglia (colore bordeaux). A rendere ancora più insopportabile il caldo ci penserà l'afa: le masse d'aria via via più calde in seno all'anticiclone si caricheranno di elevati tassi di umidità nel lungo tragitto sul mar Mediterraneo dal Sahara verso l'Italia; condizione questa, lo ricordiamo, di disagio fisico.Questo trend volto al caldo e alla stabilità proseguirà anche in avvio della prossima settimana, poi però potrebbe arrivare una sfuriata temporalesca su alcune delle nostre regioni.PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana, torna la Pioggia! Gli aggiornamenti