Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Giovedì 22 Maggio 2025 | aggiornato alle 12:20

Meteo Weekend: il tempo migliora, ma attenzione ai Temporali improvvisi; i dettagli

Ultimi aggiornamenti per il weekend: dopo il maltempo degli ultimi giorni, il tempo è previsto in miglioramento, tuttavia non mancheranno alcuni temporali improvvisi, specie su alcune delle nostre regioni.SABATO 24 MAGGIO: ULTIMI FORTI TEMPORALILe correnti fresche ed instabili in discesa dal Nord Europa (Scandinavia) responsabili del maltempo estremo di queste ore si manterranno piuttosto attive anche in avvio del prossimo fine settimana. L'aria fredda in quota manterrà favorirà una certa dinamicità nel corso di Sabato 24 Maggio: avremo ancora il rischio di temporali (i classici acquazzoni primaverili durante le ore pomeridiane) in particolare sulle Alpi centrorientali, sulle regioni del Centro, in Calabria e sulla Sardegna orientale. E' atteso un forte temporale anche sulla città di Roma tra la tarda mattinata e il primo pomeriggio: vista la tanta energia potenziale in gioco e i contrasti tra masse d'aria diverse, non escludiamo la possibilità di grandinate.Altrove avremo ampi spazi soleggiati e su queste zone il clima sarà davvero gradevole, con punte fino a 21-22°C.DOMENICA 25 MAGGIO: ARRIVA L'ALTA PRESSIONE DELLE AZZORRENel corso di Domenica 25 Maggio ci aspettiamo una decisa svolta a livello emisferico con la rimonta in grande stile dell'alta pressione delle Azzorre, che da ovest si allungherà fino ad abbracciare buona parte dell'Italia. Oltre a tanto sole e ad una rinnovata stabilità atmosferica è previsto un deciso aumento delle temperature al Centro-Nord: sulle pianure del Nord e sui settori tirrenici ci aspettiamo punte massime di temperature fin verso i 23-24°C durante le ore pomeridiane su Toscana e Lazio.L'alta pressione lascerà scoperto ancora il lato sudorientale dell'Italia: tuttavia, nel corso della giornata festiva, il rischio di piovaschi, sarà limitato quasi esclusivamente alla Calabria e a parte della Sicilia tirrenica.Questo dinamismo sul fronte meteo ci accompagnerà anche in avvio della prossima settimana, con ancora l'Italia divisa tra il rischio di veloci acquazzoni ed ampi spazi soleggiati. Per una stabilità atmosferica duratura e soprattutto generalizzata dovremo aspettare ancora un po' di tempo; l'anticiclone africano sta però scaldando i motori e presto arriverà ad infuocare l'Italia.PER APPROFONDIRE: Meteo: Anticiclone africano, ecco quando 'infuocherà' tutta l'Italia, adesso c'è la data