Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Giovedì 22 Maggio 2025 | aggiornato alle 15:55

Meteo: Maltempo a Milano: esonda il fiume Lambro, allagamenti e traffico in tilt (Video)

Milano Est sott'acqua e Parco Lambro in sofferenza a causa delle intense precipitazioni che hanno interessato la città nelle ultime ore. Il Fiume Lambro, in piena, ha causato allagamenti, con particolare criticità nel quartiere Ponte Lambro. Via Vittorini, nel quartiere Ponte Lambro, è stata particolarmente colpita. L'acqua ha iniziato a fuoriuscire dai tombini stradali, un fenomeno causato sia dall'aumento dei livelli delle fognature che dal rigurgito del Fiume Lambro. La situazione è monitorata con attenzione dalle autorità. I dati pluviometrici registrano precipitazioni significative: a Milano sono caduti tra i 45 e i 50 mm di pioggia, mentre nella zona nord, tra Rho e Monza, le precipitazioni hanno raggiunto i 60-70 mm. L'Assessore alla Sicurezza e Protezione Civile del Comune di Milano, Marco Granelli, ha diffuso immagini della situazione, sottolineando la gravità degli eventi. La situazione è particolarmente critica sin dalle prime ore del mattino: numerose vie, sia centrali che periferiche, risultano congestionate, con lunghi rallentamenti e blocchi del traffico in diversi punti strategici della città. Le principali direttrici che collegano il centro con le zone esterne sono quasi completamente paralizzate.