Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Lunedì 27 Ottobre 2025 | aggiornato alle 15:30

Meteo: Weekend di Ognissanti, ci sono importanti novità per Sabato 1 e Domenica 2 Novembre

Il weekend di Ognissanti si prepara ad offrire uno scenario meteorologico decisamente dinamico: gli ultmi aggiornamenti regalano importanti novità, soprattutto per chi si muoverà verso le regioni settentrionali e parte del Centro nel corso di Sabato 1 e Domenica 2 Novembre.Dopo il peggioramento atteso proprio in prossimità della tradizionale festa di Halloween, l'alta pressione cercherà di riconquistare terreno sul nostro Paese, ma la sua avanzata non sarà sufficiente a garantire stabilità ovunque. ITALIA DIVISA A META' NEL WEEKEND DI OGNISSANTI: PREVISIONI PER SABATO 1 E DOMENICA 2Nel weekend di Ognissanti saranno il Nord e la Toscana a risentire maggiormente del persistere di un flusso instabile di provenienza meridionale. Ciò significa che bisognerà fare i conti con un tempo spesso grigio e umido. Le piogge sono attese con intensità per lo più moderata e continueranno a tenere sotto scacco la possibilità di ampie schiarite.Il rovescio della medaglia si avrà invece al Sud, dove la spinta dell'alta pressione sarà più efficace. Le regioni meridionali e le Isole beneficeranno di una vera e propria tregua dall'instabilità. Chi si troverà al Meridione, potrà godere di condizioni molto più gradevoli, con spazi soleggiati che faranno capolino tra le nubi sparse, garantendo giornate complessivamente miti e asciutte,caratterizzate da temperature saranno molto piacevoli.L'Italia sarà quindi divisa a metà: il Nord e parte del Centro instabile con piogge a tratti moderate, e il Sud che potrà vantare un meteo più sereno.