Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Venerdì 28 Novembre 2025 | aggiornato alle 10:20

Meteo Weekend: dal Sole alla Pioggia, Sabato e Domenica succederà di tutto; gli aggiornamenti

Prepariamoci ad un weekend dai due volti, durante il quale succederà un po' di tutto sul fronte meteorologico. Passeremo infatti dal sole, alle nubi e anche alla pioggia.In questi giorni l’Italia continua ad essere divisa in due: da una parte una timida area di alta pressione garantisce condizioni di tempo abbastanza stabile e soleggiato al Nord e su alcuni tratti del versante tirrenico centrale; dall’altra, invece, una persistente circolazione ciclonica continua a disturbare in maniera marcata il meteo al Sud e lungo il settore adriatico centrale.L’inizio del weekend presenterà un contesto stabile al Nord e al Centro e un parziale miglioramento al Sud grazie all’allontanamento del vortice verso la Grecia, all’orizzonte si prepara l’arrivo di una nuova perturbazione.SABATO 29 NOVEMBRE: TEMPO STABILE, MA FREDDOLa giornata di Sabato 29 Novembre sarà caratterizzata da condizioni stabili per le regioni del Nord e per gran parte del Centro. A parte il freddo mattutino e qualche nube residua in transito lungo il versante adriatico, la giornata risulterà nel complesso buona e accompagnata anche da un clima relativamente gradevole nelle ore centrali e nel primo pomeriggio.Discorso un po’ diverso per le regioni meridionali, che dovranno ancora fare i conti con una reiterata circolazione ciclonica, seppur in progressivo allontanamento verso le isole greche. Nubi e qualche pioggia potranno interessare soltanto alcuni settori del Sud, in particolare la Puglia, specie il tratto adriatico e il Salento, la parte più settentrionale della Sicilia e, tra il pomeriggio e la sera, anche l’area tirrenica della Calabria.DOMENICA 30 NOVEMBRE: NUOVA PERTURBAZIONEDomenica 30 Novembre si avvicinerà una nuova perturbazione, seppur con più difficoltà del previsto a causa dei valori di pressione medio-alti; essa riuscirà comunque a provocare un generale aumento della nuvolosità al Nord e su alcuni tratti del versante tirrenico. Le piogge saranno tutto sommato deboli e limitate a poche regioni, in particolare la Liguria di Levante e l’Emilia occidentale. In serata non si escludono locali precipitazioni anche su alcuni tratti della Lombardia e del basso Veneto.La perturbazione sposterà poi molto lentamente il suo baricentro verso levante durante la tarda serata e la notte, portando più nubi anche sul resto del Centro e qualche pioggia tra la Toscana e il Lazio.Poche le novità invece sul fronte termico: a fronte di un fisiologico aumento dei valori minimi Domenica 30 Novembre, favorito da una maggiore copertura nuvolosa, le temperature massime resteranno pressoché stazionarie.PER APPRFOFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana, Goccia Fredda punta l'Italia, conseguenze da non sottovalutare