Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Lunedì 4 Agosto 2025 | aggiornato alle 14:50

Meteo: Weekend, ci sono scottanti novità, gli aggiornamenti per sabato 9 e domenica 10 agosto

Il caldo africano tornerà a farsi sentire con intensità nel secondo weekend di Agosto: l’Italia si prepara a vivere due giornate bollenti, con temperature roventi e un clima decisamente opprimente. L’anticiclone nord-africano raggiungerà la sua massima forza proprio tra Sabato 9 e Domenica 10 Agosto, facendo impennare i termometri su gran parte del Centro-Nord, con punte fino a 38°C e condizioni di afa intensa. Sarà un fine settimana da piena estate, con temperature in netto aumento già dalla giornata di sabato. A Milano si toccheranno i 36°C, mentre a Ferrara, Firenze e Roma i termometri voleranno fino a 38°C, con punte percepite anche superiori ai 40°C. Anche di notte il caldo si farà sentire, con minime tropicali attorno ai 25°C, specialmente nei grandi centri urbani: il tipico caldo afoso che rende difficile anche il riposo notturno. L’aria sarà pesante, l’umidità elevata, e nelle città si avrà la classica sensazione di “forno estivo”. Sarà quindi un weekend ideale per chi si trova al mare, meno per chi resta in città o in pianura. Unico “disturbo” al dominio dell’anticiclone sarà qualche isolato temporale pomeridiano sull’arco alpino, in particolare tra Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Si tratterà di fenomeni locali e brevi, ma localmente anche intensi, con possibili raffiche di vento e grandine. Altrove, però, il sole splenderà incontrastato.