Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Lunedì 15 Settembre 2025 | aggiornato alle 14:20

Meteo: Weekend, ci sono importanti novità per Sabato 20 e Domenica 21

L'ultima settimana estiva sarà dominata da un super anticiclone praticamente su tutto il nostro Paese. Sarà così anche il weekend? Gli ultimi aggiornamenti sono a favore della stabilità, soprattutto per quanto riguarda la giornata di Sabato 20 Settembre, mentre potrebbero esserci delle novità per Domenica 21 Settembre. SABATO 20: CALDO E SOLEGGIATOLa giornata di Sabato 20 Settembre sarà dominata dal bel tempo su tutta l'Italia. Il sole sarà il vero protagonista e le temperature toccheranno valori anomali, con le che massime anche ben oltre i 30°C, in particolare al Centro-Sud, e in alcuni tratti di pianura al Nord, specie tra basso Veneto e Romagna. Un Sabato quindi da sfruttare al massimo per chi volesse ancora godersi un bagno al mare.PER APPROFONDIRE: Meteo: Caldo eccezionale in arrivo. Raggiungeremo i 35°C, i dettagliDOMENICA 21, OCCHIO ALLE SORPRESE!Riguardo Domenica 21 Settembre, invece, non possiamo ancora sbilanciarci del tutto. Il motivo è presto detto: una perturbazione atlantica si avvicinerà ai settori occidentali del nostro Paese e, a seconda della sua vicinanza, si avranno condizioni meteo diverse. E' possibile che la Domenica trascorrerà con molte nubi e qualche temporale sull'estremo Nord-Ovest, quindi rilievi alpini e alte pianure del Piemonte, Valle d'Aosta e Centro-Ponente della Liguria, mentre altrove il cielo sarà ancora sereno o poco nuvoloso. Il caldo, comunque, sarà ancora protagonista.TENDENZA PROSSIMA SETTIMANALa traiettoria e la tempistica di questa perturbazione deve essere ancora ben inquadrata dai modelli. Possiamo dire che un muro anticiclonico del genere non sarà facile da abbattere, ma se il fronte perturbato dovesse riuscire a penetrare in area mediterranea, i contrasti sarebbe davvero accesi e dovremmo prepararci a una violenta fase di maltempo nel corso della prossima settimana, la prima dell'Autunno.