Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Temi caldi
Nella mattinata di lunedì 15 settembre 2025, intorno alle 11:55 ora italiana, una scossa sismica di magnitudo 5.1 è stata rilevata nel Mar Mediterraneo centro-meridionale, a circa 200 km a sud dell’isola di Malta. A fornire i dati preliminari è stato l’EMSC (Centro Sismico Euro-Mediterraneo). Il terremoto si è verificato a una profondità stimata di circa 10 chilometri, elemento che lo colloca nella categoria dei sismi superficiali, generalmente in grado di essere percepiti su una vasta area geografica. Secondo le prime segnalazioni, il movimento tellurico è stato avvertito chiaramente a Malta e anche in diverse zone della Sicilia, in particolare nel quadrante sud-orientale dell’isola. Alcuni residenti hanno riferito di aver sentito un oscillazione netta e improvvisa, sebbene non siano stati segnalati danni a edifici o persone al momento.