Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Venerdì 5 Settembre 2025 | aggiornato alle 11:13

Meteo, Weekend anomalo alle porte. Sabato e Domenica, previsioni sorprendenti!

Questo avvio di Settembre avrebbe potuto tranquillamente già mostrare i primi segnali d’Autunno. E invece è alle porte un weekend anomalo sul fronte meteo-climatico. Le previsioni per le giornate di Sabato 6 e Domenica 7 Settembre sono sorprendenti, lo confermano anche gli ultimi aggiornamenti dei Centri di Calcolo.Generalmente, la prima decade di Settembre segna una transizione: le giornate iniziano ad accorciarsi, le notti a rinfrescare e le correnti atlantiche cominciano a farsi sentire. In questo 2025, come in realtà sta accadendo sempre più spesso negli ultimi anni, la situazione sarà ben diversa. Un promontorio di alta pressione di origine africana si riaffermerà infatti con forza sul Mediterraneo centrale, respingendo verso Nord le perturbazioni atlantiche e regalando così un contesto atmosferico decisamente stabile. SABATO 6 SETTEMBRE: SOLE E GIA' CALDO La giornata di Sabato 6 Settembre sarà dominata dal bel tempo su gran parte del Paese. Al Nord i cieli si presenteranno sereni o poco nuvolosi, con temperature che torneranno diffusamente intorno ai 27-29°C. Anche al Centro le condizioni saranno stabili e soleggiate, con valori termici anche superiori ai 30°C nelle zone interne. Il Sud e le Isole vivranno un clima da piena Estate (anche se su questi settori non ha in realtà mai smesso di far caldo), con punte di 33-34°C in Sicilia, Calabria e Sardegna e con un’afa che potrà rendere l’atmosfera pesante lungo le coste. DOMENICA 7 SETTEMBRE: ANCORA PIU' CALDODomenica 7 Settembre il quadro non cambierà molto. L’alta pressione continuerà a dominare, regalando ancora tanto e anzi farà ancora più caldo, specie al Nord e al Centro, anche se non mancherà qualche nube di passaggio sui rilievi alpini e appenninici. Andremo facilmente oltre i 30°C.TENDENZA PROSSIMA SETTIMANAA sorprendere sarà proprio la persistenza e l'intensità di queste condizioni estive, insolite per il calendario e per le attese stagionali. Farà infatti molto caldo anche all'inizio della prossima settimana.Le prime vere avvisaglie di un cambiamento potrebbero arrivare già dopo la metà della prossima settimana, quando le correnti atlantiche riusciranno a rompere il muro dell’alta pressione.Per il momento, tuttavia, prepariamoci ad un weekend che saprà di Estate prolungata e di Autunno ancora lontano, con i flussi freschi confinati all’Europa settentrionale e con l’Italia immersa in una bolla calda e stabile.PER APPROFONDIRE: Meteo: Prossima Settimana, torna la Pioggia! Gli aggiornamenti