Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Sabato 22 Novembre 2025 | aggiornato alle 12:30

Meteo: Venti forti, tra poco burrasca con raffiche oltre 90 km/h, i dettagli

Burrasca di vento in arrivo sull'Italia con raffiche fino a 90 km/h su alcune delle nostre regioni.L'approfondimento di un ciclone sul Mediterraneo scatenerà infatti un'ondata di maltempo nelle prossime ore con piogge battenti al Centro Sud e nevicate fino a quote molto basse. Oltre alle piogge ci aspettiamo l'ingresso furioso del Maestrale sulla Sardegna con raffiche che arriveranno a superare i 90 km/h! Contemporaneamente, lungo il versante adriatico arriverà anche la Bora che sferzerà Friuli Venezia Giulia, Veneto, Romagna e Marche, mentre sulla Liguria soffierà una fredda e forte Tramontana, con raffiche ad oltre 75-80 km/h. Col passare delle ore, l'aria fredda si sposterà anche verso il Centro-Sud, provocando un sensibile calo delle temperature ovunque. Sul versante ionico e nel Canale d'Otranto saranno invece i venti da Sud a dominare la scena.EFFETTO WINDCHILL: SEMBRERA' ANCORA PIU' FREDDOCome capita sovente con questo tipo di configurazione, sembrerà ancora più freddo proprio a causa del vento forte: si parla, appunto, di effetto windchill.Con questo termine si indica quel fenomeno per il quale, in presenza di vento, la temperatura percepita dal nostro corpo risulta inferiore rispetto a quella reale. Insomma, più il vento è intenso e più la temperatura percepita è bassa: generalmente questo fenomeno provoca un abbassamento nella percezione della temperatura nell'ordine di circa 3°C per ogni 10 km/h di velocità del vento. Si prevede che la fase più acuta di forte vento e mari agitati permanga almeno fino a Domenica 23 Novembre specie al Centro Sud. E non è finita qui, anzi. Dalla prossima settimana è in arrivo una nuova e forte perturbazione con precipitazioni abbondanti e forti raffiche di vento.PER APPROFONFIRE: Meteo: Prossima Settimana, avvio Invernale con piogge e nevicate, gli aggiornamenti