Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Lunedì 14 Luglio 2025 | aggiornato alle 10:00

Meteo, Vampata Africana alle porte: ecco dove farà più Caldo e quanto durerà

Torna il grande caldo! Nei prossimi giorni una vera e propria vampata africana avvolgerà gran parte del nostro Paese con picchi che potrebbero raggiungere anche i 40°C.Siamo ormai entrati nel cuore pulsante dell’Estate mediterranea, ovvero in quella fetta di stagione che, nella climatologia, rappresenta il momento più caldo dell’anno. Dalla metà di Luglio ed almeno fino alla prima decade di Agosto, il termometro tende a impennarsi e non c’è da stupirsi se il caldo tornerà a farsi sentire con forza, tra cieli sereni e afa crescente.DOVE FARA' PIU' CALDOFino a Mercoledì 16 Luglio ci attende un’escalation termica che porterà le temperature massime a toccare, se non addirittura a superare, i 37-38°C su buona parte del Sud, in Sardegna e lungo il versante tirrenico centrale, in particolare tra Lazio e Toscana. Saranno giornate da bollino rosso, quelle da “mare subito e senza esitazioni”.Più contenuto, ma pur sempre pienamente estivo, il caldo al Nord, dove le massime si aggireranno intorno ai 34-36°C. Anche l'afa farà la sua parte, specie nelle grandi città della Valle Padana, dove l’umidità renderà la percezione del calore ancora più opprimente.Il quadro meteo, tuttavia, non sarà del tutto monotono in questa settimana: tra Mercoledì 16 e Giovedì 17 Luglio, infatti, registreremo un piccolo colpo di scena: un fronte di aria più fresca, in arrivo da Nordest, tenderà a scivolare lungo l’Adriatico, portando con sé un po’ di instabilità, qualche temporale e un respiro termico, specie per Nordest, Marche, Abruzzo e Molise. Il passaggio perturbato, che sarà comunque piuttosto rapido, sarà accompagnato da rinforzi del vento, che contribuirà a rendere le giornate un po’ più ventilate e gradevoli.Ma guai a pensare che il caldo molli la presa. Già da Venerdì 18 Luglio l’alta pressione tornerà più pimpante che mai, riportando condizioni di tempo stabile e soleggiato su tutta la Penisola. E con il sole tornerà anche lui, il grande protagonista dell’Estate: il caldo africano, pronto a rilanciare la sfida con picchi elevatissimi, soprattutto nel weekend e ancora una volta a spese specialmente delle regioni del Sud e del Centro.QUANTO DURERA' QUESTA VAMPATA AFRICANA?Questa nuova vampata africana durerà quanto meno fino a metà della prossima settimana, mentre si intravede qualche segnale importante di cambiamento verso il finire del mese.Insomma, nonostante qualche brevissimo intermezzo, l'Italia si prepara a vivere nuovamente giornate da piena canicola, con l’aria sempre più afosa e le notti tropicali che torneranno a far sudare anche i più resistenti.PER APPROFONDIRE: Meteo: Settimana tra sole, caldo e qualche temporale, anticiclone africano in rinforzo