Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Meteo
Ultima ora - Sabato 26 Aprile 2025 | aggiornato alle 21:00

Meteo, ultima perturbazione, poi arriva l'alta pressione sub-tropicale; parla il meteorologo Mattia Gussoni

L'Italia si prepara ad accogliere l'alta pressione sub-tropicale, portatrice di sole e caldo. Tuttavia, prima di questa svolta estiva, un'ultima perturbazione atlantica attraverserà il Paese.Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, ci fornisce le previsioni dettagliate fino al ponte del Primo Maggio. Nelle prossime ore, mentre le ultime piogge si allontaneranno dal Sud, un nuovo fronte instabile si avvicinerà al Nordovest. In serata, le precipitazioni interesseranno le Alpi e le Prealpi piemontesi.Domenica, una perturbazione proveniente dalla Francia e diretta verso il Mar Tirreno porterà un peggioramento diffuso al Nordovest, in Sardegna e, nel pomeriggio, anche su Toscana, Umbria, Lazio e parte della Campania. Sono previsti temporali e un calo delle temperature.All'inizio della prossima settimana, una bassa pressione sul Tirreno manterrà l'atmosfera instabile sulle Isole Maggiori e al Centro-Sud. Nel frattempo, l'alta pressione sub tropicale inizierà a guadagnare terreno al Nord.A partire da Martedì 29 Aprile l'anticiclone conquisterà rapidamente l'intera Italia, riportando il sole su tutto il paese. Nei giorni successivi, fino al 4 Maggio, l'alta pressione si rafforzerà, garantendo bel tempo su tutta la Penisola.Con l'avanzata anticiclonica le temperature aumenteranno costantemente, raggiungendo valori quasi estivi. Già da Martedì in Toscana si potranno registrare i 27°C a Firenze, e nei giorni successivi valori compresi tra i 24°C e i 26°C saranno diffusi su gran parte del Paese.Si prevedono picchi di 30°C nel Ponte del Primo Maggio: insomma, avremo un anticipo d'Estate.