Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Venerdì 4 Luglio 2025 | aggiornato alle 18:53

Meteo: tra poche ore scoppieranno forti Temporali, rischio Grandinate; ecco dove

Previsioni allarmanti per il fine settimana: forti temporali, grandinate e nubifragi in arrivo su diverse regioni del Nord Italia. Una nuova e intensa fase di maltempo estivo è pronta a colpire l’Italia tra la notte di venerdì 4 e il weekend del 5-6 luglio. A causa dell’elevata energia potenziale e del contrasto tra aria calda e umida al suolo e aria fresca in quota, si potranno sviluppare fenomeni atmosferici estremi. Nel corso della notte tra giovedì 4 e venerdì 5 luglio sono attesi acquazzoni e temporali su Alpi e Prealpi, con possibili sconfinamenti fin verso le alte pianure di Piemonte, Lombardia e Veneto. SABATO 5 LUGLIOLa giornata di sabato 5 luglio si preannuncia particolarmente instabile. Su Piemonte, Lombardia e Veneto orientale si prevedono forti temporali, con elevato rischio di grandinate e nubifragi. Le condizioni saranno ideali per lo sviluppo di eventi meteo violenti, anche a causa dello scontro tra masse d’aria diverse. Con il passare delle ore, i fenomeni si estenderanno a buona parte dell’arco alpino e alle zone interne del Centro. Al Sud e sulle Isole: caldo intenso e sole prevalente. Nel resto del Paese dominerà l’alta pressione africana. Al Centro-Sud e sulle Isole maggiori, il tempo resterà soleggiato, con temperature elevate: si potranno toccare punte di 38-40°C nelle ore più calde.Per domenica 6 luglio è attesa una nuova e rapida fase di maltempo, con temporali intensi, forti raffiche di vento, nubifragi e grandinate. Le aree più a rischio saranno ancora una volta quelle del Nord Italia.