Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Sabato 5 Luglio 2025 | aggiornato alle 18:50

Meteo: cosa dobbiamo aspettarci per questo mese di Luglio, ci sono aggiornamenti

Dopo un inizio di Luglio decisamente rovente, con temperature record e notti tropicali, si intravede finalmente una breve tregua da questa ondata di caldo. Tuttavia, è più che probabile che l'influenza dell'anticiclone africano continui a farsi sentire per gran parte del mese.Luglio è partito col botto. I giorni che abbiamo appena vissuto sono stati estremi dal punto di vista termico con punte di 40°C e notti tropicali in cui le temperature non sono scese sotto i 27-29°C in molte località. Questo ha trasformato le nostre case in forni e reso quasi impossibile il sonno. Da Domenica 6 luglio però è atteso un break temporalesco che favorirà un netto calo termico di 6-8°C nei giorni successivi. Questa breve e preziosa pausa potrebbe durare almeno fino a Giovedì 10/ Venerdì 11, e poi?COME SARA' IL RESTO DEL MESE DI LUGLIO?I modelli meteorologici parlano chiaro: la tregua sarà effimera. È già prevista una nuova, potente "fiammata" africana a partire dalla settimana del 14 Luglio. Inizialmente, potremmo assistere a un caldo leggermente più secco e quindi meno opprimente. Ma non facciamoci illusioni: questa fase sarà di breve durata. Nella seconda parte di questa nuova ondata, il caldo potrebbe diventare nuovamente fastidioso e particolarmente umido, trasformando l'aria in una cappa afosa e opprimente.Preparatevi, quindi, perché Luglio a parte una breve pausa, sembra destinato a continuare sulla stessa scia, sotto il dominio quasi ininterrotto dell'anticiclone africano.