Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Lunedì 19 Maggio 2025 | aggiornato alle 12:10

Meteo: Temperature fino a 30°C, ora vi diciamo se il Caldo stavolta durerà

Le temperature stanno per salire oltre i 30°C su alcune regioni d'Italia. Ma il caldo stavolta durerà?È bastato un colpo di scena dall’Africa per cambiare il volto del meteo: l’anticiclone di origine sub-sahariana ha alzato la voce durante il weekend e, con un’impennata della pressione atmosferica, ha regalato a gran parte d'Italia una parentesi di sole e caldo, degna del mese di Giugno inoltrato. I termometri sono schizzatoi verso l’alto, specialmente al Sud e nelle zone interne della Sardegna, dove la colonnina di mercurio raggiungerà il suo apice proprio proprio in questo inizio di settimana, con picchi da piena Estate, prossimi ai 32-33°C. Anche la Valle Padana e le zone interne del Centro non sono rimasti a guardare, regalando pomeriggi caldi e quasi estivi con temperature vicine ai 27°C.QUESTO CALDO AVRA' VITA BREVEQuesto caldo, tuttavia, avrà vita molto breve. Già tra Martedì 20 e Mercoledì 21 Maggio, il Nord e parte del Centro dovranno fare i conti con una perturbazione atlantica, sospinta da un vortice ciclonico in arrivo dalla Penisola Iberica. Il tempo tornerà a fare i capricci con tante nubi, piogge e temporali e con le temperature subito in calo su queste zone. Il Sud, almeno per il momento, resterà al riparo, con un clima ancora caldo e meno instabile (attese punte di 35°C in Sicilia nella giornata di Martedì).E non finisce qui: occhi puntati alla giornata di Giovedì 22 Maggio quando è attesa una nuova incursione del maltempo, questa volta direttamente dal Nord Europa. Un fronte instabile, accompagnato da aria fredda di origine polare, piomberà sulle nostre teste portando un netto peggioramento delle condizioni meteo. Saranno soprattutto le regioni settentrionali a subire il contraccolpo, con un vero e proprio tonfo dei termometri che potrebbero perdere anche 6-8°C rispetto ai valori attuali. Anche il resto del Paese sentirà del calo, ma in misura minore.Solo verso il weekend l’alta pressione farà un nuovo tentativo di conquista del bacino del Mediterraneo: il tempo si rimetterà un po' in carreggiata e i valori termici riprenderanno una lenta, ma promettente salita. Insomma, sarà una nuova occasione per sentirsi di nuovo un po’ in estate? Attendiamo conferme!PER APPROFONDIRE: Meteo: in Settimana sfuriata Temporalesca con Grandine e Vento, i dettagli