Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
Il freddo quando meno te lo aspetti. Settembre 2025 porta neve in montagna e temperature minime frizzanti prima del tempo.Abbiamo chiesto a Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, cosa sta succedendo.Siamo entrati in una fase di temperature sotto media, prima del tempo stagionale: siamo ancora a Settembre ed è già il momento del cambio di stagione. Le temperature minime sono scese in pianura fino ad una “singola cifra” (8-9°C), la neve ha spolverato le Alpi fino ai 1500 metri (soprattutto dai 2000 metri in su): si tratta di una rara incursione di aria polare verso il nostro Paese nel mese della vendemmia.Il “freddo anomalo”, se così si può chiamare, continuerà?Le temperature resteranno sotto media anche nei prossimi giorni e anche con l’inizio del mese di Ottobre: anzi, da metà della prossima settimana, movimenti anomali dell’atmosfera sul nostro Continente potrebbero spingere un freddo ciclone russo verso il Mediterraneo. L’altro ciclone, quello francese attivo in questo momento, continuerà a condizionare il meteo del weekend italiano.Cicloni protagonisti del meteo italiano?Esatto, successivi cicloni saranno i veri protagonisti del meteo italiano dei prossimi 10 giorni: addio definitivo al caldo, ingresso diffuso di condizioni pienamente autunnali. Tiriamo fuori piumini e pantaloni lunghi, anche al Sud.Cosa succederà nel dettaglio?Nel dettaglio, il ciclone francese porterà nuovi rovesci specie al Nord, in Toscana e in Sicilia nella giornata di Venerdì 26, localmente forti tra Alto Piemonte e Alta Lombardia; il weekend vedrà piogge al Nord, sul settore adriatico e al Sud nella giornata di Sabato, solo sul versante adriatico e, a macchia di leopardo, al meridione nell’ultima Domenica di Settembre.Come sarà la prossima settimana?Lunedì, avremo una tregua meteorologica con tempo stabile e anche soleggiato poi da Martedì pomeriggio il tempo tornerà a peggiorare al Nord; con l’inizio del mese di Ottobre entreremo in un “tunnel ciclonico” con condizioni instabili, piovose e fresche su tutto il Paese, per più giorni.Conclusioni?Chi ha scelto l’ultima decade di Settembre e la prima di Ottobre per vacanze last-minute è stato sfortunato: da una quarantina di anni, il caldo simil-estivo dominava spesso questo periodo, addirittura al Sud restava protagonista fino a Novembre. Il 2025 sta portando un’eccezione importante: è arrivato l’Autunno e localmente sembra già Inverno.