Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Venerdì 26 Settembre 2025 | aggiornato alle 22:30

Meteo: Nubifragio a Ischia, le strade di Forio si trasformano in torrenti; il Video

ISCHIA, 23 Settembre 2025 - Un violento nubifragio ha colpito Forio, sull’isola d’Ischia, provocando una grave alluvione. In poche ore si sono abbattute piogge torrenziali che hanno trasformato le strade in fiumi di fango e detriti, danneggiando auto e provocando anche pesanti danni. Molti residenti sono rimasti isolati e hanno trovato rifugio ai piani superiori delle case, mentre i soccorritori (vigili del fuoco, protezione civile e forze dell’ordine) hanno lavorato senza sosta per mettere in sicurezza la popolazione. Diverse famiglie sono state evacuate in via precauzionale dalle zone più colpite, considerate ad alto rischio idrogeologico. La circolazione stradale è andata in tilt e numerose linee elettriche sono rimaste interrotte. Il Comune ha attivato il Centro Operativo di Emergenza per coordinare gli interventi, mentre si contano i danni ingenti a infrastrutture e abitazioni. Il VIDEO in alto.