Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Lunedì 22 Settembre 2025 | aggiornato alle 11:40

Meteo: Prossimi Giorni, vortice autunnale a spasso per l'Italia, Pioggia su tante Regioni in Settimana

Ci aspettano giornate assai capricciose sul fronte meteorologico per la presenza di un vortice ciclonico a spasso per l'Italia pronto a dispensare piogge e temporali su tante regioni in settimana. Vi ricordate l’ombrello? Ve l’eravate dimenticato, giusto? Beh, ci penserà il tempo a farvi tornare la memoria. Preparatevi, perché il meteo sta già cambiando e nei prossimi giorni sarà proprio l’ombrello uno degli oggetti di cui non potrete fare a meno.Insomma, l’Estate ha deciso in tutta fretta di salutare e di fare spazio all’arrivo di un contesto generale decisamente più di stampo autunnale.Ad aprire la porta alla nuova stagione, ci sta già pensando una severa perturbazione che tra Lunedì 22 e Martedì 23, porterà tanta pioggia, forti temporali ed un evidente calo termico su gran parte del Nord e sul versante tirrenico del Centro.VORTICE CICLONICO IN AZIONEMa questo sarà solo un assaggio della forte instabilità che ci accompagnerà anche nei giorni successivi. La ragione va ricercata nella formazione di un vortice ciclonico che fino a Giovedì 25 Settembre (compreso) stazionerà a ridosso delle aree alpine.Mercoledì 24 Settembre sarà una giornata dal sapore pienamente autunnale, con tempo molto instabile e a tratti perturbato. Le piogge si concentreranno soprattutto al Nord, dove tra Veneto e Friuli Venezia Giulia potranno assumere carattere battente e persistente. Anche le regioni centrali tirreniche, in particolare Toscana, Lazio e Umbria occidentale, vedranno precipitazioni diffuse, mentre sulle Marche i fenomeni saranno più localizzati. Nel corso della giornata il maltempo si estenderà anche alla Campania e alla Sicilia settentrionale.Sul resto del Paese, invece, il quadro sarà più variegato: non mancheranno spazi di sole e schiarite anche ampie, alternate a passaggi nuvolosi più rapidi. L’atmosfera nel complesso sarà quella tipica dell’Autunno, con temperature in calo rispetto ai giorni scorsi e una percezione di fresco accentuata dal brutto tempo e dal vento.Anche la giornata di Giovedì 25 Settembre sarà condizionata da una reiterata presenza del vortice a ridosso delle regioni del Nord. Ci attende dunque uno scenario votato alla forte instabilità sui settori occidentali, come Piemonte, Valle d’Aosta e parte della Liguria interna, dove sono attese piogge localmente moderate, mentre sul resto delle regioni settentrionali la situazione si presenterà più variabile con momenti di schiarita alternati a rovesci sparsi.Anche sull’alta Toscana il tempo rimarrà instabile, con possibilità di precipitazioni, mentre andando verso il resto della Toscana e del Centro-Sud prevarranno condizioni decisamente più tranquille. IL VORTICE PUNTA VERSO SUDAttenzione poi a Venerdì 26 Settembre e soprattutto al weekend. In questa fase temporale il vortice ciclonico si metterà in viaggio verso le regioni meridionali. La vigilia del fine settimana sarà una giornata con tempo di nuovo in peggioramento al Nordovest ed in seguito anche al Nordest, nel frattempo altre piogge a tratti intense raggiungeranno il Lazio meridionale e il Sud.Sarà il preludio ad un fine settimana tutt’altro che stabile soprattutto per le regioni del Centro-Sud, mentre il Nord inizierà a registrare un graduale miglioramento, specialmente da Domenica 28 Settembre.PER APPROFONDIRE: Tendenza Meteo: Ottobre sarà un mese ricco di sorprese, tutte le novità