Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Lunedì 27 Ottobre 2025 | aggiornato alle 10:00

Meteo: Prossimi Giorni, anticiclone in rimonta sull'Italia, ma non durerà; le Previsioni per la Settimana

Anticiclone in rimonta sull'Italia in questo inizio di settimana, ma anche questa volta non durerà. Nei prossimi giorni, infatti, assisteremo ad un temporaneo miglioramento delle condizioni meteo, seguito da un nuovo peggioramento legato a correnti umide e instabili provenienti dall’Atlantico. Insomma, sarà una settimana tipicamente autunnale, con un inizio tranquillo e un finale più movimentato, proprio in concomitanza con la tradizionale festa di Halloween.Dopo un Lunedì 27 Ottobre che vedrà il ritorno del bel tempo, eccezion fatta per residui disturbi al Sud, anche la giornata di Martedì 28 Ottobre si presenterà nel complesso stabile e prevalentemente soleggiata. Gli unici elementi degni di nota saranno qualche foschia o banchi di nebbia mattutini sulla Valle Padana e nelle vallate più interne del Centro, ma comunque destinati a dissolversi piuttosto rapidamente. Le temperature resteranno frizzanti al mattino, con minime piuttosto basse soprattutto al Nord e nelle zone interne del Centro, poi il sole diurno farà salire i termometri, rendendo il clima decisamente più gradevole.MERCOLEDI' 29 OTTOBRE: PRIMI SEGNALI DI CAMBIAMENTODalla seconda parte di Mercoledì 29 Ottobre registreremo i primi segnali di cambiamento del tempo. La pressione tenderà a calare per l’avvicinarsi di una nuova perturbazione atlantica. I venti si disporranno dai quadranti meridionali, provocando un generale aumento della nuvolosità, a partire dal Centro-Nord. Il cielo si coprirà dunque progressivamente e, verso sera, arriveranno le prime piogge sulla Liguria e in generale al Nordovest. Altrove, solo nubi in aumento, ma niente fenomeni di rilievo.Il peggio, sul fronte maltempo, si registrerà nella giornata di Giovedì 30 Ottobre, quando il fronte perturbato entrerà nel vivo, con piogge più diffuse sulla Sardegna fin dal mattino, in estensione nel corso della giornata verso la Toscana, la Liguria e su parte del Nord. Si tratterà di precipitazioni localmente intense, specie sui versanti tirrenici e nelle zone interne della Sardegna. Questo peggioramento sarà inoltre accompagnato da un rinforzo dei venti meridionali e da un generale aumento delle temperature minime, mentre le massime tenderanno a calare dove il cielo resterà coperto.HALLOWEEN: TEMPO INSTABILE E A TRATTI PIOVOSOAnche la giornata di Halloween, Venerdì 31 Ottobre, sarà caratterizzata da un’atmosfera tipicamente autunnale e piuttosto instabile. Le piogge interesseranno gran parte delle regioni tirreniche, la Sicilia e, nel corso della giornata, anche il resto del Sud e pure le regioni settentrionali, con le precipitazioni che si sposteranno dal Nordovest verso il Nordest in serata. Possibili rovesci e qualche temporale, specie lungo le coste tirreniche e sulle Isole maggiori.Le temperature resteranno su valori miti grazie ai venti di scirocco.TENDENZA WEEKENDCon l’arrivo del fine settimana il maltempo concederà verosimilmente una tregua. Le piogge tenderanno a diminuire, anche se il cielo resterà spesso grigio e coperto, soprattutto al Nord e lungo le regioni tirreniche. Qualche pioggia sparsa sarà ancora possibile sulla Liguria, in alta Toscana e localmente sulle pianure del Nord. Altrove, clima umido e nuvoloso, con schiarite più probabili al Sud e sulle zone adriatiche. Le temperature si manterranno su valori nel complesso miti per il periodo, con minime in rialzo grazie alla ventilazione meridionale e massime in leggero calo dove il sole faticherà a farsi vedere.