Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Martedì 26 Agosto 2025 | aggiornato alle 12:40

Meteo: Prossime Ore, in arrivo Temporali improvvisi con Grandine. Le regioni a rischio entro sera

L'atmosfera fatica a stabilizzarsi; manca infatti una figura stabile di alta pressione sull'Italia. Nelle prossime dovremo fare i conti con la classica instabilità tardo estiva con il rischio di improvvisi temporali su alcune delle nostre regioni; e attenzione perchè a causa della tanta energia potenziale in gioco (mari molto caldi) non escludiamo il rischio di grandinate. Inizialmente avremo tanto sole su buona parte del Paese, poi col passare delle, ci aspettiamo un aumento dell'instabilità. Infatti l'azione del sole scalda i bassi strati dell'atmosfera, le correnti calde e umide, salendo rapidamente verso l’alto nelle ore più calde della giornata condensandosi (salendo di quota incontrando aria più fredda) daranno vita alle classiche nubi torreggianti. ZONE A RISCHIO TEMPORALISecondo gli ultimissimi aggiornamenti le zone maggiormente a rischio temporali saranno le zone montuose dell'Abruzzo, del Molise, della Basilicata e della Puglia. Non escludiamo che qualche cella temporalesca possa estendersi fin verso le coste ioniche e adriatiche. I temporali potranno essere di forte intensità, con rovesci violenti e repentini, raffiche di vento improvvise e, localmente, episodi di grandine.come capita spesso in questa stagione si tratterà dei classici acquazzoni dalla durata di massimo un’ora, quindi non in grado di rovinare l’intera giornata. Sul resto dell'Italia invece spazio al sole con temperature in leggero aumento rispetto agli ultimi giorni.