Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Martedì 25 Novembre 2025 | aggiornato alle 9:05

Meteo, Prossime Ore con burrasca: piogge, nubifragi e tanto vento su queste regioni

Maltempo burrascoso nelle prossime ore sull'Italia con forti piogge, nubifragi e tanto vento pronti a colpire alcune regioni. Un vortice ciclonico, l'ennesimo di questa seconda metà del mese di Novembre, si sta spostando dalle regioni del Nord in direzione del Centro alimentato da correnti fredde ed instabili in arrivo dal Nord Europa.MALTEMPO, LE ZONE A RISCHIO NELLE PROSSIME OREPartiamo dal Nord, dove, nonostante segnali evidenti di miglioramento sul Nordovest, il resto del Nord sarà ancora interessato da molte nubi e piogge sparse, soprattutto su Emilia orientale, Romagna e su diversi tratti del Triveneto. Sui rilievi alpini più orientali, in particolare sulle Dolomiti, la neve raggiungerà anche le vallate come a Trento e Bolzano.Con il passare delle ore, tuttavia, il quadro meteorologico mostrerà segnali di miglioramento, con fenomeni in attenuazione e ampie schiarite entro sera.FORTE MALTEMPO AL CENTRO-SUDLa situazione sarà invece più critica su molte aree del Centro e del Sud, soprattutto lungo i settori tirrenici. Fin dal mattino la pioggia interesserà la Sardegna, ma soprattutto il sud della Toscana e il Lazio. Massima attenzione anche a Roma, dove i fenomeni potranno assumere carattere di forte intensità, accompagnati da locali nubifragi capaci di provocare seri disagi alla circolazione. Altre precipitazioni, a tratti moderate, raggiungeranno l’Umbria e il resto del Centro, risultando però meno diffuse lungo le zone adriatiche. Un miglioramento è atteso poi sulla Toscana e, entro sera, sul Lazio.Anche il settore tirrenico del Sud sarà coinvolto da una fase di maltempo intenso, in particolare tra il pomeriggio e le prime ore della sera, quando prima la Campania e poi la Calabria saranno interessate da forti piogge, qualche temporale e locali nubifragi. Precipitazioni meno diffuse ma comunque presenti bagneranno anche il resto del Mezzogiorno e la Sicilia.ATTENZIONE AL VENTOQuesta nuova ondata di maltempo non porterà soltanto piogge intense: un ruolo importante lo giocheranno anche i venti, destinati a intensificarsi ulteriormente nel corso della giornata. Forti raffiche di Libeccio spazzeranno la Sardegna e le coste tirreniche, mentre al Sud soffierà deciso lo Scirocco, specialmente sulle aree ioniche e sul basso Adriatico. Prestare attenzione alle possibili mareggiate sulle coste più esposte, in particolare sull’ovest della Sardegna, sul basso Tirreno e lungo il settore ionico.PER APPROFONDIRE: Allerta Meteo, avviso della Protezione Civile: in arrivo Piogge, Nubifragi e Venti forti, le zone a rischio