Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Domenica 12 Ottobre 2025 | aggiornato alle 8:20

Meteo: Prossime Ore col picco di Calore, temperature sopra i 25°C su queste regioni

Siamo entrati da poco nella seconda decade di ottobre e, invece di raccontare scenari grigi, freddi e piovosi, siamo in attesa di registrare il picco di calore di questa anomala parentesi di caldo fuori stagione che da alcuni giorni avvolge gran parte del nostro Paese.Da una parte si estende un vasto anticiclone con centro motore sul Regno Unito, che sta garantendo tanta stabilità e tanto sole in Italia, mentre più a sud, tra la Penisola Iberica e la Spagna, è in azione un vortice carico di maltempo che contribuisce a veicolare masse d’aria molto miti verso il nostro territorio. Il mix tra queste due figure atmosferiche, chiaramente contrapposte, è la causa di questa sorta di vera e propria Ottobrata, destinata a caratterizzare anche questo giorno di festa.Dove farà più caldo?A salire sul gradino più alto del podio come regione più calda sarà la Sardegna: nelle aree dell’Oristanese e del Nuorese, la colonnina di mercurio potrà spingersi addirittura fino alla soglia dei 27°C. Molto caldo anche nelle zone interne del Centro, specie in Toscana, Abruzzo e Lazio, con punte di 25°C a Firenze, Lucca e Terni, e punte di 24°C a Roma. A seguire, gran parte del Sud e la valle Padana, dove i termometri oscilleranno tra 22 e 24°C.Insomma, l’atmosfera ci racconterà scenari decisamente anomali per il calendario di Ottobre, con temperature massime mediamente superiori alla norma di 5/6°C su molte aree del Paese e il tutto condito da un panorama meteorologico stabile e soleggiato, salvo la presenza di nubi sparse più aggressive a ridosso delle due Isole Maggiori, dove non è del tutto escluso che possano verificarsi isolati piovaschi nel corso della giornata.PER APPROFONDIRE: Meteo: Caldo anomalo per tanti giorni, vediamo quando finirà