Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno
Il Meteo
Ultima ora - Mercoledì 5 Novembre 2025 | aggiornato alle 18:37

Meteo: Prossima Settimana, si prospetta un clamoroso ritorno, gli aggiornamenti

Dalla prossima settimana è previsto un nuovo cambio di scena. Gli ultimi aggiornamenti non lasciano dubbi e prefigurano un clamoroso ritorno, ovvero quello dell'Estate di San Martino (dopo averne avuto un assaggio, in anticipo, nel corso di questa settimana), favorito dall'avanzata dell'anticiclone, pronto a riconquistare gran parte dell’Italia e dell’Europa meridionale. PROSSIMA SETTIMANA: CLAMOROSO RITORNO DELL'ESTATE DI SAN MARTINOSalvo per qualche residua pioggia attesa nel corso di Lunedì 10 Novembre al Sud (strascico del ciclone che impatterà sull'Italia nel corso del prossimo weekend), la prossima settimana vedrà condizioni meteo in deciso miglioramento grazie all'avanza di un vasto campo di alta pressione, supportato da masse d'aria di origine subtropicale che provocheranno anche un aumento delle temperature, specie al Centro-Sud e sulle zone montuose (qui sembrerà di essere addirittura quasi in Primavera!). Per il resto della settimana ci aspettiamo giornate estremamente stabili e soleggiate: insomma, ecco servito un clamoroso ritorno (stavolta con tempistica perfetta): quello dell'Estate di San Martino.Il nome deriva dall'11 Novembre, giorno dedicato a San Martino di Tours, e nella tradizione popolare simboleggia un ritorno del bel tempo, un regalo del cielo prima dell’Inverno. Ma non si tratta solo di leggenda: dal punto di vista meteorologico, l’Estate di San Martino è spesso associata a alta pressione di matrice subtropicale che temporaneamente domina sull’Europa occidentale in pieno mese di Novembre, garantendo temperature miti e tanto sole.Nella fattispecie si prevedono valori prossimi ai 20-22°C al Centro-Sud e sulle due Isole Maggiori. Discorso leggermente diverso al Nord dove, anche a causa della nebbia di notte e al primo mattino, le temperature si manterranno più basse; questi fenomeni sono tipici dell'Autunno e dell'Inverno in presenza delle alte pressioni autunnali o invernali.QUANDO UNO SBLOCCO ATMOSFERICOPer uno sblocco atmosferico sarà necessario attendere quanto meno il 15-16 Novembre, quando l'arrivo di masse d’aria molto fredde, provenienti dal Polo Nord, scenderanno verso il cuore del Vecchio Continente e, successivamente, potrebbero puntare anche il nostro Paese, interagendo con un profondo ciclone atlantico che aprirebbe la strada ad una fase assai dinamica e instabile, caratterizzata da freddo maltempo e anche da neve in montagna a bassa quota..PER APPROFONDIRE: Meteo: Freddo Maltempo e anche Neve, ora vi diciamo quando arriva la Svolta in Italia